100m
Da Vigna ,si parcheggia a inizio paese,e si segue una strada asfaltata sulla sinistra con indicazione Cappella dell’Olocco .La strada che volendo nella buona stagione è percorribile anche in auto,sale con alcuni tornanti alla chiesetta.Da qui si continua su sterrata in salita (direzione sud) per alcuni tornanti superando un valloncello fino a giungere in vista del Gias Mascarone Sottano(m.1582).Un po’ prima un cartello indica Monte Pigna,oppure si può anche salire alla meglio dal gias raggiungendo il costone Pigna -Gardiola e da qui in pochi minuti alla cima .Per la discesa si può seguire lo stesso itinerario di salita ,oppure ,alternativa consigliata, imboccare il sentiero “Giro delle borgate ” situato nei pressi della Cappella dell’Olocco porta alla frazione Fiolera e da qui in pochi minuti ritornare a Vigna .
- Cartografia:
- IGC-N.8 Alpi Marittime e Liguri 1:50.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gardiola (Cima la) e Monte Pigna da Vigna
50m
Baudinet (Borgata e Stalle) da Vigna
50m
Nuvolente (Rocche) da Vigna
50m
Vinche (Rocca di) e Rocche Nuvolente da Vigna, anello per la sella Morteis
50m
Pigna (Monte) da Fiolera, anello per la Costa Combassa ed il sentiero di Figin
750m
Pigna (Monte) da San Bartolomeo, anello per il sentiero dell’Olocco
2.1Km
Bisalta o Besimauda (Monte) da San Bartolomeo per la Sella Morteis
2.1Km
Morteis (Sella) da San Bartolomeo
2.1Km
Giaset (Gias) da San Bartolomeo per il Sentiero di Toni
2.1Km
Gambera (Cima) da Chiusa di Pesio
2.6Km