3.9Km
Note
100m
100m
150m
200m
250m
250m
250m
450m
500m
1.8Km
Interessante salita non di falesia, più di stampo alpinistico.
La via offre buona possibilità di protezione (friends BD da 0.2 a 3)
Avvicinamento
La via offre buona possibilità di protezione (friends BD da 0.2 a 3)
In auto prendere la Milano-lecco, percorrerla fin oltre Morbegno. Prendere la strada per la Valmasino. A filorera svoltare a destra per la valle predarossa e il rifugio ponti. Dopo vari tornanti prima che la strada passi sull'altro lato della valle parcheggiare in uno spiazzo sulla destra.
Incamminarsi verso il muro a secco del ciglio della strada, in un punto più basso di questo rimontarlo e seguire un sentiero molto ripido. Seguirlo fino a sbucare sulla strada vecchia ormai in disuso. Seguirla verso sinistra fare un tornante e percorrerla fino allo sbarramento della frana. Da lì rimontare la frana e seguire gli ometti e bolli blu per 100 metri circa. Poi continuare a seguire gli ometti che deviano a sinistra, attenzione a non perderli, fino a che da pietraia si finisce su sentiero ben marcato. Seguirlo per un bel pezzo fino ad incontrare un paletto con filo spinato. Da lì qualche metro più avanti si stacca una traccia sulla destra che sale ripida, ometto nel bosco, percorrerlo fino a raggiungere una freccia in legno con scritta Marica, questa è una via nuova posta più avanti. Di lì a breve rimontare o un canalino ghiaioso o una placca appoggiata che si staccano sulla sinistra del sentiero e che finiscono in faccia alla parete. Percorrere la parete verso destra e raggiungere le prime vie. La ottobre Rosso è la terza, e l'attacco è subito dopo che il sentiero scende in prossimità di uno spiazzo con masso piatto bianco.
Descrizione
Incamminarsi verso il muro a secco del ciglio della strada, in un punto più basso di questo rimontarlo e seguire un sentiero molto ripido. Seguirlo fino a sbucare sulla strada vecchia ormai in disuso. Seguirla verso sinistra fare un tornante e percorrerla fino allo sbarramento della frana. Da lì rimontare la frana e seguire gli ometti e bolli blu per 100 metri circa. Poi continuare a seguire gli ometti che deviano a sinistra, attenzione a non perderli, fino a che da pietraia si finisce su sentiero ben marcato. Seguirlo per un bel pezzo fino ad incontrare un paletto con filo spinato. Da lì qualche metro più avanti si stacca una traccia sulla destra che sale ripida, ometto nel bosco, percorrerlo fino a raggiungere una freccia in legno con scritta Marica, questa è una via nuova posta più avanti. Di lì a breve rimontare o un canalino ghiaioso o una placca appoggiata che si staccano sulla sinistra del sentiero e che finiscono in faccia alla parete. Percorrere la parete verso destra e raggiungere le prime vie. La ottobre Rosso è la terza, e l'attacco è subito dopo che il sentiero scende in prossimità di uno spiazzo con masso piatto bianco.
- L1: passetto interessante in entrata prima del primo spit e dopo. Il primo aggirabile salendo sulla cengetta dal sentiero
- L2: traverso delicato poi per diedro, attraversare una cengia e risalire il muretto sulla SX (visibile spit, possibile prenderlo da più in basso e proteggersi sulla fessura/lama)
- L3: traversare lungamente a SX su zona vegetata, fino a superare gli alberi (cordone vetusto su albero forse per possibilità di sosta) e giungere alla parete di SX dove si segue il diedro in dulfer e poi si rimonta una placca verso DX per giungere alla sosta.
- L4: molto bello, con bella roccia lavorata e passaggio interessante in traverso per giungere alla sosta
- L5: placca e poi bella dulfer
- L6: placchetta,
- L7: seguire gli spit fino in cima
Discesa:
dalla sosta di arrivo con lunga calata (quasi 60 metri) si salta una prima sosta e si giunge ad una posta decisamente a SX (viso a monte). Crediamo sia l’ultima sosta della via i punti di Berti, da qui scendendo in linea di massima sulla verticale, seguendo gli spit siamo arrivati a base parete
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/10/2025 SO, Val Masino 6a+, 6a+ obbl. Sud
Piezza (Monte) – Cattoalcolisti
100m
02/05/2025 SO, Val Masino 6a, 6a obbl. Sud
Piezza (Monte) – I Punti di Berti
100m
02/06/2024 SO, Val Masino 6b+, 6a obbl., a0 Sud
Piezza (Monte) – Anima Ribelle
150m
31/05/2025 SO, Val Masino 6b+, 6b obbl. Sud
Piezza (Monte) – Castelli in Aria
200m
24/06/2015 SO, Val Masino 6c, 6b obbl. Sud
Piezza (Monte) – Marica
250m
14/11/2025 SO, Val Masino 6a+, 6a obbl. Ovest
Piezza (Monte) – Un Viandante alle Paleari
250m
05/05/2024 SO, Val Masino 6c, 6b obbl. Sud
Piezza (Monte) – Scienze Motorie
250m
08/11/2025 SO, Val Masino 6b, 6a obbl. Sud
Piezza (Monte) – Vento di Passione
450m
15/09/2024 SO, Val Masino 6c+, 6b obbl. Sud
Piezza (Monte) – Tra il Sacro e il Profano
500m
08/10/2023 SO, Val Masino 6c, 6a obbl. Ovest
Piezza (Monte) – Ma Voi che Siete a Rimini (o Fenomeno Nero)
1.8Km