
Da Pontechianale appena passato il campeggio si segue il sentiero U 70 che porta a Chianale,lo si abbandona quasi subito e si segue il sentiero U15 si passano vari alpeggi grange dei Russi, grange Serre e si arriva nel vallone del Bondormir. Si abbandona il sentiero U15 e si continua sul sentiero U16 fino ad raggiungere la cima del Monte Pietralunga.
Per il ritorno si può scendere per dal percorso di salita, oppure proseguire per alcuni metri verso est, percorrendo il l’ampia dorsale, fino a che il sentiero invita a scendere a sinistra (versante di Pontechianale), dapprima per un tratto di sfasciumi, e poi per un canale attrezzato con corde fisse. Questa variante è sconsigliata con terreno umido o in presenza di neve/ghiaccio; pur non essendoci nulla di particolarmente complicato, ci vuole prudenza perchè alcuni punti sono leggermente esposti, e si affrontano passi di disarrampicata di II. Terminato il canale si esce prosegue per la dorsale di erba e detriti fino il passo del Puntet, poi alla Punta della Battagliola, e raggiunto l’omonimo colle, si scende a Pontechianale per il sentiero ben segnalato.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Battagliola (Punta della) da Pontechianale

Cavallo (Punta del) da Pontechianale per il Colletto Battagliola

Fiutrusa (Punta di) da Maddalena per il Vallone di Fiutrusa

Conce (le) da Pontechianale

Pietralunga (Monte) da Pontechianale, anello per Punta della Battagliola e Colle Bondormir

Pienasea (Cima di) da Genzana, anello per il Vallone di Fiutrusa e i Laghi Blu

Pienasea (Cima di) da Genzana

Rastel (Col) da Genzana, anello

Bardia (Cima di) e Monte Peyron da Genzana

Tre Chiosis (Punta) da Genzana per la Costa Ciarinosa e la Costa Tre Chiosis

Servizi


Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Helios Rifugio
Pontechianale
Alevè Rifugio
Pontechianale
Del Pelvo Rifugio
Bellino
Grongios Martre Rifugio
Casteldelfino