
Dettagli
- Altitudine (m)
- 320
- Dislivello avvicinamento (m)
- 13
- Lunghezza min (m)
- 10
- Lunghezza max (m)
- 13
- Esposizione
- Tutte
- Grado minimo
- dal 3
- Grado massimo
- al 6b
- Atterraggio
- Prato
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
1.7Km
4.4Km
6.4Km
7.3Km
8.2Km
8.5Km
8.6Km
10.6Km
Come descritto nel libro di Grassi si esce da Casellette seguendo la strada per Lanzo, dopo circa 500 - 600 metrisi trova un cartello indicatore: masso erratico. Prendere a destra un stradina in terra battuta che dopo circa 800 metri porta al masso erratico di Pietra Alta
Avvicinamento
Da Torino si può arrivare a Caselette con la SS24 Variante. Arrivati in Caselette portarsi in zona Cimitero / Campo Sportivo e imboccare la SP181 in direzione Val di Lanzo. Come descritto nel libro di Grassi, dopo circa 500 metri si trova sulla destra un cartello indicatore "Masso erratico". Prendere la stradina in terra battuta indicata e seguirla per circa 800 metri fino al masso erratico di Pietra Alta.
Descrizione
Sul masso sono posizionate due soste con due o tre vie attrezzate (le più impegnative). Diversamente si può salire su fessure ed intagli utilizzando friend per l’assicurazione. Grassi ha riportato 49 vie di salita, ne cito alcune: Via normale, lo spigoletto, la pancia, l’iniziazione, scuola materna, la dulfer,fessura dei debuttanti, tutte vie di II grado. Ancora: lo strapiombo, yper tetto, il catino, vie di IV grado, il passo del budda, la deconcentrazione, la via ribetti sono di grado V+
L’elenco di tutti i gradi (di masso! un III corrisponde approssimativamente a un 5+/6a) si può trovare nell’articolo “La nuova guida ai massi è arrivata” sul blog citato
- Storico:
- Masso erratico di notevole dimensione, portato in loco dalla glaciazione.
- Cartografia:
- IGC N 17: Torino Pinerolo e Bassa Val di Susa
- Bibliografia:
- Giancarlo Grassi: SASSISMO SPAZIO PER LA FANTASIA
otaner
16/03/2021
16/03/2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/01/2013
TO, Caselette
D+ Appr. 7 m
al 7b
Tutte
Domini (Pian) Boulder area

15/11/2012
TO, Caselette
D+ Appr. 6 m
al 9z
Sud
Musiné (Monte) Massi Versante S

01/04/2021
TO, Rosta
D+ Appr. 10 m
al 7c
Tutte
Pera Grossa di RostaPera Grossa

29/01/2019
TO, Val della Torre
D+ Appr. 10 m
al 5
Sud
Besar Blocco del Besar

23/12/2009
TO, Reano
D+ Appr. 50 m
al 5
Tutte
Cresta Grande
8Km
17/10/2018
TO, Villarbasse
D+ Appr. 10 m
al 5
Ovest
Villarbasse Pera Majana

19/10/2018
TO, Almese
D+ Appr. 14 m
al 7a
Tutte
Pera Pluc

04/07/2010
TO, Buttigliera Alta
D+ Appr. 12 m
al 6c
Varie
Roc Bufì

07/10/2018
TO, Reano
Varie
Case Maresco massi

24/10/2014
TO, Trana
D+ Appr. 8 m
al 9z
Tutte
Massi del Moncuni
11Km