
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1700
- Quota partenza (m)
- 1183
- Quota vetta/quota (m)
- 2565
- Esposizione
- Tutte
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Attraversa pendii ripidi
Località di partenza Punti d'appoggio
Dall’abitato di Sambuco inoltrarsi nel vallone della Madonna, solitamente qui la neve è assente e si segue sci in spalla il sentiero estivo. All’uscita della Gorgia a circa 1650m si calzano gli sci e si prosegue in direzione Val Chiaffrea. Passata la Grange Bastiera si iniziano a salire i pendii nord est tra un susseguirsi di valloncelli fino ad arrivare in vista della cima Piconiera che si raggiunge con breve percorso in cresta. Discesa sui pendii nord Ovest fin sotto il colle della Guia. Attraversato il Rio Bandia si salgono i pendii che portano al colle. Dal Colle si scende al Gias Vallonetto e poi si segue la strada che passando dal Pilone porta a Moriglione. Raggiunta Moriglione si segue il sentiero che riporta a Sambuco. Anche questo tratto si affronta solitamente sci in spalla.
30/12/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Savi (Monte) da Sambuco, per il Vallone degli Spagnoli

Vaccia (Monte) da Sambuco

Cavias (Testa di) da Pietraporzio per il versante Ovest

Rostagno (Passo di) da Besmorello

Corborant (Cima di) da Besmorello

Ischiator (Becco alto d’) da Besmorello

Laroussa (Vallone di) quota 2750 m da Besmorello

Schiatan (Monte)da Besmorello, Versante SSE
Rostagno (Becco di) da Besmorello, Canale Sud

Saletta (Monte) q. 2450 da Besmorello
Servizi


Le Radici B&B
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
della Pace Albergo
Sambuco
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Strepeis Ristorante
Vinadio