
Possibili altri accessi alla cima per la Val Panella (vedi anche http://www.on-ice.it/onice/onice_view_itinerario.php?type=1&id=128), oppure dal versante opposto (val Gerola).
Da Ornica si sale la val Salmurano seguendo più o meno il sentiero 107 per il rifugio Benigni, superando tra i 1200 e i 1500 un tratto di bosco fitto sulla destra orografica.
Appena fuori dal bosco, alla biforcazione della valle si prende il ramo sinistro (occidentale), per il cui stretto fondo si raggiunge un pianoro a circa 1850 m sotto al passo Salmurano. Si volge a sinistra e per un ampio canalone esposto a nord est si sale alla bocchetta di Trona, da dove si volge a destra e per la dorsale a destra del pendio triangolare, esposto a sud, via via più ripido, si raggiunge la cresta sommitale.
Discesa per la via di salita, oppure (OS) si scende a nord est verso il rifugio Benigni (visibile dalla cima), appena prima del quale si infila a destra un ripido vallone che, dopo un pianoro, si stringe a ripido canale (sui 45°) canale che riporta sul pianoro sotto al passo Salmurano.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tre Signori (Pizzo dei) da Ornica

Valletto, Anticima sud dai Piani dell’Avaro
Ponteranica Centrale (Monte) da Piani dell’Avaro per il Versante Sud

Ponteranica Occidentale, Centrale e Orientale

Mezzaluna (Torrione di) quota 2200 m da Pescegallo
Salmurano (Monte) da Pescegallo

Piazzotti (Cima) da Pescegallo per la Val Tronella

Ponteranica Orientale (Monte) da Pescegallo

Ponteranica Centrale (Monte) da Pescegallo

Salmurano (Passo di) da Fenile
