3.6Km
Questa nuova combinazione ha ridato nuova vita a un itinerario 'storico' caduto in disuso.
L1: scendere pochi metri fino all’intaglio e salire dal lato brenva per facili blocchi fino ad arrivare ad una sosta con tre chiodi cordini e maillon. Pertica ben visibile dalla sosta.
L2: portarsi sotto la pertica e salirla con delicatezza rinviando i chiodi da mina infissi nella roccia. Sosta fattibile sopra la pertica su chiodo da mina e friend n°2.
L3: seguire la linea di chiodi fino sulla lama sommitale. Rinviare la prima sosta e proseguire con entusiasmante scalata fino in cima. Sosta su tre spit e maillon.
Discesa con una doppia fino alla breccia
Una guglia granitica incredibile, da Entréves ricorda una lancia che si staglia verso il cielo. La via per giungervi ha un grande valore storico. Il Père Eternel (Padreterno).
E' alto circa 50 metri e fu salito nel 1927, impiegando otto ore e facendo uso di una pertica per superare lo strapiombo.
Grivel praticò un buco nella roccia sulla cima con un ago da mina e vi infilò una bandiera di latta.
Naturalmente sulla cima si alternarono, poiché c'è posto per un solo uomo.
Ancora oggi una pertica, aggiornata, ma non meno adrenalinica consente di risalire il passaggio chiave alla moda vecchia!
- Bibliografia:
- CAI-Touring club Monte Bianco I
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brenva (Aiguille de la) Milions Reasons
1.1Km
Tour Ronde Via Normale per il Colle Freshfield
1.3Km
Toules (Aiguille des) Via Normale
1.4Km
Toula (Aiguille du) – Cadeau de Noel
1.6Km
Toules (Aiguille des) Parete Nord
1.6Km
Tour Ronde – Via Bernezat
1.6Km
Toules (Aiguille des) Couloir NE
1.6Km
Tacul (Mont Blanc du) Goulotte Silvia
Maudit (Mont) A l’est rien de nouveau
1.7Km
Bianco (Monte) Sperone della Brenva – itinerario classico
1.7Km