
Canale facilmente individuabile grazie all'ampio conoide ed ingresso. Alla sua destra (guardando il monte) si trova un altro canale detto NE di Dx di difficoltà maggiore.
Nella parete Est sono presenti altri due canali con possibili varianti.
Scappatoie: via normale per il Colle del Puriac.
Itinerario un po’ più lungo rispetto a quello più diretto da Bersezio. Lasciata l’auto al primo tornate dopo il Paese di Argentera risalire il Vallone del Puriac. Usciti dalla gorgia a quota 2300 circa abbandonare il percorso per il Colle del Puriac e deviare a sinistra su un percorso molto aperto fino al Bassa di Colombart 2461. Scendere tenendosi il più alto possibile a destra sotto il massiccio del Pebrun; perdendo circa 180-200 metri si arriva al conoide di accesso. Il canale è facilmente individuabile dalla cima del Pebrun perché come riferimento si vede in basso una casetta un po’ a sinistra.
Altre possibili partenze:
-da Villaggio Primavera/Ferriere/ Bassa Colombart (dislivello 1400 m)
-da Bersezio/Ferriere nei mesi invernali la strada non viene pulita dalla neve.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
- Bibliografia:
- I.Napoli "Voglia di Ripido", L'Arciere (pag.184)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pebrun (Monte) Canale Est

Briccas (Punta del) Parete Nord, Carpe Diem

Peiron (Monte) canale N

Bric (il) da Bersezio

Enchiausa (Guglie d’) Canale degli Asinelli

Signora (Monte della) Parete NE

Blaves (Tete des) Canale NO

Blaves (Tete de) dal Colle della Maddalena

Oronaye (Monte) Canale Sud di Destra

Blaves (Tete de) Canale nord est

Servizi


Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Viviere Rifugio
Acceglio
La Tavernetta Ristorante
Acceglio
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio