50m
Da Pian delle Gorre si sale lungo la ciclovia del Passo del Duca, ben sistemata e quasi interamente ciclabile. Dopo una breve discesa al Gias dell’Ortica, si risale lungo una splendida strada militare fino al Colle Piana di Malaberga, anch’essa quasi tutta pedalabile.
Per raggiungere il Rifugio Don Barbera si può scegliere la classica Via del Sale su strada, oppure un sentiero parallelo che passa più in quota, sotto la Punta Straldi — consigliato, anche se comporta circa un centinaio di metri di dislivello in più.
Dal Rifugio Don Barbera si scende su uno splendido sentiero (no sterrata) fino al bivio a quota 2040 m, dove si svolta a sinistra per percorrere il lungo traverso verso la Capanna Saracco Volante fino al Colle del Pas (2350 m).
In questa prima parte si alternano tratti pedalabili ad altri da affrontare a piedi, con continui saliscendi; l’ultima rampa sotto il colle richiede un breve portage.
Dal Colle del Pas si scende al Lago Rataira, quindi si segue la traccia verso la Porta Sestrera (in realtà sono due: quella più a sinistra presenta maggiori saliscendi).
Dalla Porta Sestrera si affronta la discesa verso il Rifugio Garelli, poi si prosegue sui Gias Soprano e Sottano di Sestrera, fino a rientrare a Pian delle Gorre, chiudendo così l’anello.
- Cartografia:
- Cartina Fraternali Editore n 16.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Duca (Passo del) da Pian delle Gorre, giro per il Rifugio Garelli
50m
Duca (Passo del) dalla Certosa di Pesio
2.9Km
Arpi e Fontana (Gias) e Pian delle Gorre da Certosa di Pesio, anello
2.9Km
Morgantini Alberto (Capanna) da Vigna, anello per il Passo del Duca e Rifugio Don Barbera
7.5Km
Pesio (Certosa di) da Vigna, giro
7.5Km
Saline (Passo delle) da Vigna, giro del Parco Naturale Alta Val Pesio e Tanaro
7.6Km
Pellerina (Cima) da Vigna, anello per Cima Cars, Mascarone, vallone Madonna
7.6Km
Via del Sale da Limone Piemonte a Ventimiglia
9.7Km
Salauta (Cima) da Limone Piemonte
9.7Km