550m
In un contesto di media montagna solare e tranquillo a 1000 metri di quota a pochi chilometri dalla città.
L avvicinamento contenuto e facile ne fanno un luogo ideale per le giornate nelle medie stagioni lontano dalle folle
Di lì risalire la pietraia seguendo segni rossi ed ometti fino alla base del torrione Anna (30 Min dall' auto)
-Per il settore monotiri quando la traccia nella pietraia diventa pianeggiante un centinaio di metri prima del Torrione Anna salire dritti ( verso dx rispetto alla traccia) fino ad arrivare ad un torrione con i nomi dei monotiri scritti alla base (Shamal Camamberg eletrique ecc.) e proseguire alla base di esso passando sotto a tutte le vie del settore fino nei pressi del canale erboso
Per attaccare la via esistono due possibilitá :
– La prima la piú logica è di fare una via sul Torrione Anna giunti in cima traversare in piano verso destra la via attacca 6/7 MT a dx del canale erboso nome alla base
– La seconda consiste nell’ arrivare al settore monotiri e traversare a sx verso il canale erboso che divide il Torrione Anna dalla parete principale la via è l ultima a sx nome alla base
- L1 salire dritti prima per placche poi per lame fino ad una sosta facoltativa con 2 spit dopo di che salire ancora qualche metro poi traversare a sx in placca e fare sosta nel canale pochi metri sotto la base della parete 6A
- L2 portarsi alla base della parete poi per lame e muretti arrivare alla cengia prima della placca chiara e sostare 5C
- L3 salire in piedi sulla lama staccata e affrontare 3 spit in A0 o in libera 7A/B dopo di che traversare a dx la placca chiara con mani e piedi su buone tacchette (chiodatura un po’ distanziata ma sicura) fino ad arrivare al suo termine per poi salire verticalmente con arrampicata atletica fino in sosta 6B+/6C
- L4 salire verticalmente sopra la sosta superando alcuni tettini (spit non visibili dal basso, sono tutti sopra i ribaltamenti) fino ad arrivare al culmine del torrione in una spaccatura e sostare all interno di essa 6A
in doppia sulla via o a piedi seguendo la cresta verso dx (est) fino ad arrivare ai ripetitori (ometti e tracce di sentiero) dopo di che scendere dalla pista dell’ ex impianto fino all albergo (possibilità di bere una buona birra) poi per la strada provinciale fino all auto
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Parey (Rocca) – Torrione Anna 1999
Parey (Rocca) – Vecchia Guardia
50m
Parey (Rocca) – Promenade des Escargots GD
50m
Parey (Rocca) – Via Bonino-Rolando + Michelin + Spigolo
50m
Parey (Rocca) – Via Bonino-Rolando
50m
Parey (Rocca) – Via le Dita dallo Spigolo (via le Dita dal Naso + Spigolo)
50m
Parey (Rocca) – Agente Arancione
Parey (Rocca) – Tenera Thenderly
50m
Parey (Rocca) – La Sorpresa
50m
Parey (Rocca) – Capelli Bianchi
50m
Servizi
550m
2.9Km
I Pianas Ristorante
Coazze
3.3Km
Du Parc Campeggio
Coazze
4Km
La Madlena Rifugio
Giaveno
5Km
Rocciavrè Ristorante
Coazze
5.6Km
La cucina della Beppa Ristorante
Pinasca
5.7Km
La stalla di Mucca Pazza Ristorante
Coazze
5.7Km
V Club Ristorante
Coazze
5.9Km
Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
5.9Km