Percorso di media difficoltà, di divertimento e rilassamento. Si sviluppa quasi interamente in area forestale, per più della metà su strada sterrata e tratto di rientro su strada asfaltata.
Percorso rilassante che prende avvio dal Passo del Sommo e che dopo un tratto su strada sterrata scende nell’area forestale dell’Ortesino. Passa per il misterioso «Stallone», attraversa su comoda sterrata i pascoli della Malga e rientra al passo percorrendo a ritroso la panoramica strada dei Fiorentini. Per circa metà si sviluppa su strada sterrata e sentiero, il rimanente su strada asfaltata. Non richiede particolari abilità.
Lasciata la macchina nell’area parcheggio, imbocchiamo la comoda strada sterrata per il Rifugio Stella d’Italia. Pedaliamo in leggera salita e a circa metà del percorso, poco oltre la ‘caserma’ (rudere del primo grande conflitto mondiale), svoltiamo a sinistra (indicazioni) e per uno skiweg di collegamento scendiamo fino in località Stallone (antico ricovero per il bestiame).
Proseguiamo seguendo la strada principale (segnaletiche), oltrepassiamo il bivio per Malga Ortesino (ristorante di montagna) e in saliscendi raggiungiamo località Palazzo. Svoltiamo decisamente a sinistra (segnaletiche) e in breve raggiungiamo la strada provinciale dei Fiorentini. Svoltiamo a sinistra, dopo qualche centinaio di metri raggiungiamo loc. Ortesino (albergo e seggiovia) e per comoda strada asfaltata, panoramica, torniamo al Passo del Sommo.
- Cartografia:
- Mappa MTB Alpe Cimbra
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Durer (Monte) dal Passo del Sommo, anello
350m
Tézzeli (Villaggio) da San Sebastiano, anello
Biotopo di Ecken da Costa
1.4Km
Cherle (Forte) da Carbonare, anello
Dosso delle Somme e Sommo alto (Forti) da Folgaria, anello
3Km
Pioverna Alta (Malga) da Folgaria, giro
3.1Km
Cornetto (Malga) da Folgaria, anello
Lavarone (Lago di) da Carbonare, anello per Rust
Biotopo di Ecken da Folgaria, anello
3.1Km