Percorso per gambe allenate e per arrampicatori. Il primo tratto punta direttamente alla meta, al rifugio Paradiso. Però il rientro è tutto in divertente discesa per il passo del Sommo.
Molto impegnativo per via della «scalata» al ripido versante sud del monte Cornetto, fino all’albergo Rifugio Paradiso (1631 m). Da qui il panorama è spettacolare. Divertente la discesa fino al passo del Sommo (1343 m) con successivo rilassante passaggio per il Campo Golf di Maso Spilzi, il biotopo di Ecken (area protetta) e il Santuario della Madonna delle Grazie (XVI sec.). Si svolge prevalentemente su strada sterrata. Richiede le gambe e la tempra degli scalatori.
Da Folgaria est, per Via Gen. L. Cadorna, raggiungiamo l’abitato di Costa e prima di entrarci svoltiamo a sinistra per la strada comunale che porta al campo sportivo La Pineta. Prima di diugnere al camo da gioco seguiamo le segnaletiche che ci indicano un sentiero che sale il versante sud del monte Cornetto. Dopo una bella arrampicata in area forestale (abete rosso) raggiungiamo il Rifugio Paradiso. Per il rientro raggiungiamo località Malga Cornetto di dentro e per comoda strada sterrata scendiamo fino al Passo del Sommo. Dopo di che svoltiamo a destra, scendiamo per circa 300 m la SS350 in direzione di Folgaria, svoltiamo a sinistra per imboccare la stradina che scende a Maso Spilzi, che attraversa il campo Golf, perimtra il biotopo di Ecken, passa per il Santuario e raggiunge Folgaria da est.
- Cartografia:
- Mappa MTB Alpe Cimbra
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pioverna Alta (Malga) da Folgaria, giro

Biotopo di Ecken da Folgaria, anello

Dosso delle Somme e Sommo alto (Forti) da Folgaria, anello

Rust (Monte) da Folgaria, anello

Cornetto di Folgaria (Monte) da Folgaria
Belvedere Gschwent (Forte) da Folgaria, anello

Biotopo di Ecken da Costa

Gola (Val di) da Folgaria (anello)
Martinella (Monte) dal rifugio Baita Tonda, discesa
