Dal Col de la Pousterle raggiungibile da Puy St-Vincent tramite una strada sterrata, prendere la pista (indicazioni) che sale in direzione O, compie un lungo traverso verso sud, quindi con una svolta raggiunge il Plateau d’Oreac.
Al bivio (palina) si segue la traccia di sx che in breve raggiunge la sommità della Tete d’Oreac.
Discesa per il percorso di salita, oppure ritornati al bivio prendere il sentiero che va a scavalcare la Crete de la Coste de l’Ase, quindi volgendo a dx contorna l’intera cresta sul versante opposto raggiungendo nuovamente il Col de la Pousterie.
- Cartografia:
- IGN 3536 OT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Amont (Tete d’) da le Petit Parcher
3.2Km
Tetes (les) dal Vallon du Fournel, anello
3.3Km
Aiguille (Col de l’) da les Roberts
5.8Km
Salcette (Croix de la) da Bouchier, anello
Blanche (la) da Puy Aillaud, anello per il Lac de Puy Aillaud ed il Belvedere du Glacier Blanc
Saint Hippolyte (Chapelle de) da Saint Martin de Queyries
6.6Km
Aiglière (Pointe de l’) dal Pont de Narreyroux
6.6Km