3.7Km
Dal Rifugio dell’Olan seguire il sentiero per il passo d’Olan. Quando questo comincia a salire diagonalmente verso il passo, piegare a destra e sguire una vaga traccia che porta al Glacier d’Olan. Risalire il ghiacciaio al centro in direzione della normale dell’Olan poi , sopra un rognon roccioso, piegare a sx. l’attacco si trova a sx di un couloir tra la punta centrale e la punta sud e si nota in alto uno spit con cordone. Per raggiungerlo salire una fessura e traversare a sx su di una cengia.Risalire un diedro (v /v+), raggiungere una zona facile e piegare decisamente a sx superare uno spigolo e portarsi alla base di una placca rossastra. Superarla con due lunghezze (6a). Andare prima a dx poi a sx su di una cengia(iv) e attaccare il muro seguente (v/ 6a)e proseguire per placche e diedri(iv /v /v+) fino in cima. La salita alla vetta è facile e breve(III) lungo il filo dello sperone, ma da proteggere. discesa in doppia lungo la via e disarrampicando nel traverso iniziale.
- Cartografia:
- Massif des Ecrins
- Bibliografia:
- Oisans Nouveau Oisans sauvage livre ouest
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Olan (Pic d’, cima Nord) Parete SE e Cresta Est dalla Breche Escarra
1.6Km
Vallon (Cime du) Via Normale dal refuge de l’Olan
1.6Km
Olan (Pic d’) Couzy-Desmaison
7.6Km
Rouies (Les) en Valgaudémar
9.6Km
Sirac (le) Cresta Nord
9.6Km
Vallon Clos (Pic de) e Morges (Aiguille des) traversata Col du Gazon Col des Chevrettes e tour all’Aiguille des Morges
Jocelme (Pic) Via Normale versante Sud
9.6Km
Sirac (le) Via Normale da La Chapelle en Valgaudémar per il Ghiacciaio di Vallonpierre
9.7Km
Gioberney (Mont) dalla Valgaudémar per il Refuge du Pigeonnier
9.7Km
Fetoules (Tete de) Via Normale per il Versante Ovest e Cresta NNE
11.6Km
Servizi
3.7Km