7.5Km
Dal parcheggio si sale su poderale fino al borgo di La Savonne, dove si prende il sentiero (indicazioni Refuge Ruitor), che con salita moderata porta alla -Chapelle St Pierre. Qui si può scegliere se attraversare il bel pianoro fino al Refuge du Ruitor e il borgo di La Sassiere, oppure prendere subito a destra per risalire il lungo crinale che porta al colle di Montseti, da dove voltandosi indietro si vede sua maestà il Monte Bianco in tutto il suo splendore. Dal colle, punto più alto della gita, in pochi metri a sinistra si raggiunge il magnifico Lac Noir, sotto il Bec de l’Ane. Dal lago tenendosi alti sulla sinistra si scende nel vallone de Merouel, raggiungendo le baite di la Bachet e les Cotes, oppure si può optare per il sentiero che scende più ripido, attraversa il ruscello in un paio di punti e raggiunge il rifugio Archeboc in località La
Motte. In entrambi i casi il rientro avviene da Les Cotes sempre seguendo le indicazioni per Pierre Giret, compiendo così un bell’anello di circa 12 km e 5 ore circa di cammino. Attualmente c’è una deviazione dal sentiero nell’ultimo tratto che costringe a scendere un centinaio di metri a valle del parcheggio.
- Cartografia:
- Carta IGN Top 25 3532 ET Les Arcs La Plagne
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mont (Col du) da la Savonne, traversata a Valgrisenche per l’Arete de Montseti
100m
Grande Sassière (Aiguille de la) da Sassiere
2.1Km
Retour (Lac e Col) da La Rosiere
5.9Km
Sans Fond (Lac, Pointe du) dal Colle del Piccolo San Bernardo
7.5Km
Fond (Lac sans) dal Colle del Piccolo San Bernardo
7.5Km
Fourclaz (Mont de la) o Sommet des Rousses dal Colle del Piccolo San Bernard per il Passage des Trois Moines
7.5Km
Lancebranlette (Mont) dal Colle del Piccolo San Bernardo
7.5Km
Traversette (Col de la) dal Colle del Piccolo San Bernardo
7.5Km
Belleface (Roc du) dal Colle del Piccolo San Bernardo
7.5Km
Valaisan (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo, anello
8Km