Dallo spiazzo si prendono le indicazioni per Vezzola. Dopo una discesa fino ad alcune baite, il sentiero procede a mezzacosta nel bosco lungamente e conduce ai piani di Vezzola (2060 m). Si risale il falsopiano su stradina tra bei pascoli ed alberi e gruppi di baite.
Giunti alle baite più alte (2161 m) si prende il sentiero che entra in una valletta erbosa. Si raggiunge una conca erbosa (2268 m) e si lascia a destra il sentiero per le Casine di Trela, ma si procede a sinistra lungo un sentiero ora ripido che con alcune rampe conduce al lago Nero.
Dal lago si riprende a salire per breve tempo fino ad una sorta di altopiano (2640 m circa) tra Monte Rocca e Punta del Lago Nero, svalicando verso il versante di Trepalle e Livigno.
Il sentiero entra nella valle di Foscagno piegando a sinistra e prendendo a scendere decisamente. In ultimo con un diagonale a mezzacosta conduce al valico.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Dosdè (Passo e Capanna) per il Rifugio Federico

Vallaccia (Passo) da Arnoga

Negro (Lago) da Eita per la Valle di Avedo

Viola e Dosdè (Rifugi) da Altumeira, anello della Val Viola

Ferrario Paolo e Cantoni Maurilio (Bivacchi) anello Val Cardonè – Val Lia

Trela (Alpe) dalla Diga di San Giacomo

Neve (Monte della) da Livigno

Alpisella (Passo) da Livigno

Cassana (Passo) dalla Val Federia

Croce del Monte Scale da Torri di Fraele
