
Dettagli
- Dislivello (m)
- 350
- Quota partenza (m)
- 1450
- Quota vetta/quota (m)
- 1800
- Esposizione
- Varie
- Grado
- T
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
0m
0m
0m
100m
200m
Da Balme si attraversa il ponte che si trova alla sinistra della strada asfaltata per il Pian della Mussa (chiusa in inverno). Il sentiero si fa via via più ripido,fino a raggiungere delle baite(sulla destra); da lì si può già intravedere la Bessanese. Proseguire per il sentiero fino ad arrivare al Pian della Mussa. Si può percorrere la piana sino in fondo raggiungendo il rifugio Città di Ciriè.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
jaja95
10/05/2020
10/05/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
07/10/2017
TO, Balme
D+ 1100 m
EE/F
Sud
Mercurin (Lago) da Balme, Labirinto verticale

27/12/2015
TO, Balme
D+ 294 m
E
Nord
S.Pancrazio (Pilone di) da Balme
0m
01/11/2019
TO, Balme
D+ 867 m
E
Varie
Tovo (Rocca) da Balme

16/10/2012
TO, Balme
D+ 1145 m
EE
Tutte
Fauset (Bec del) Anello da Balme

24/04/2011
TO, Balme
D+ 400 m
E
Sud
Sentiero degli Stambecchi da Balme
0m
09/06/2012
TO, Balme
D+ 1432 m
EE
Varie
Rossa di Sea (Punta) Traversata da Balme a Pian della Mussa

28/09/2020
TO, Balme
D+ 1050 m
EE/F
Sud-Ovest
Gran Roccia e Punta Giasset da Balme, anello

23/08/2020
TO, Balme
D+ 1191 m
EE/F
Sud
Mercurin e Ru (Laghi) da Balme, anello per Pian della Mussa

05/07/2020
TO, Balme
D+ 880 m
E
Sud-Est
Tovo (Colletto del) da Balme, anello della Val Servin per Pian Saulera
350m
09/07/2016
TO, Balme
D+ 970 m
EE
Sud-Ovest
Losa della Sarda (Passo della) da Cornetti
350m