
Dettagli
- Dislivello (m)
- 880
- Quota partenza (m)
- 1450
- Quota vetta/quota (m)
- 2250
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- Segnavia
Località di partenza Punti d'appoggio
Partenza dal ponte sulla Gorgia di Balme,si prosegue su strada nel bosco che raggiunge presto Alpe Arbosetta, sempre su sterrata erbosa si raggiunge poi Alpe la Comba. Dopo qualche centinaio di metri la strada finisce, imboccare sentiero a sx, molto inerbito, che sale sino a raggiungere la panoramica Alpe Pian Giove’. Proseguendo diritti ci si dirige verso Gran Roccia; cercare invece a dx traccia di sentiero, un po’ a balcone, che procede con alcuni saliscendi verso Alpe Fontana. Il problema di questo tratto e dei seguenti, è che il sentiero è invaso da robusti arbusti e si procede a fatica stile giungla cambogiana. Comunque sempre tracciato con segnavia, si raggiunge poi Alpe Losasset. A questo punto puntare a sx della Rocca del Tovo cercando i segnavia qui un po’ radi, e salire sino al Colletto del Tovo. Di qui finalmente sentiero agevole,, che scende a Pian Saulera dove si incrocia il sentiero che scende dal Passo delle Mangioire. Di qui discesa per sentiero umido sino a sbucare sul Pian della Mussa all’altezza della Trattoria Bricco. Si prosegue poi prima su strada poi sul sentiero a dx dopo l’agriturismo La Masina’, rientrando a Balme.
05/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Roccia e Punta Giasset da Balme, anello

Tovo (Rocca) da Balme

Sentiero degli Stambecchi da Balme
Mercurin (Lago) da Balme, Labirinto verticale

Rossa di Sea (Punta) Traversata da Balme a Pian della Mussa

Mussa (Pian della) e Rifugio Città di Ciriè da Balme

Fauset (Bec del) Anello da Balme

S.Pancrazio (Pilone di) da Balme
Mercurin e Ru (Laghi) da Balme, anello per Pian della Mussa
