450m
ED,WI5,M8
2viti corte,2viti medie,friends da 0 a 1
La via attacca proprio sulla via ferrata del Limbo.
Arrivati alla base della parete saliamo appena a destra della ferrata.
L 1: Il primo tiro, si presenta con una prima parte di ghiaccio e poi con un traverso su placca verso destra M5 30metri.
L2 :La Seconda lunghezza entra in un aperto diedro M6 40 metri.
L3: Il terzo tiro, quello chiave, si presenta con una prima parte strapiombante, compatta, difficile da proteggere! Salgo dalla sosta con arrampicata atletica e posiziono la prima protezione a 8 metri; ora la parete diventa verticale e scalando con le piccozze tra micro fessure e motte d’erba gelata verticale, riesco a posizionare alcuni micro friend, fino ad arrivare ai piedi di una esile bava di ghiaccio. Raddoppio l’ultima protezione a prova di bomba. Mi allungo verso il ghiaccio, provo a dare un colpo di piccozza, ma la punta rimbalza indietro, il ghiaccio è troppo fine…. Con estrema leggerezza aggancio la becca della piccozza in un alveolo di ghiaccio e comincio a salire ad agganci sull’esile struttura per 5/6 metri improteggibili. Mi ribalto sul terrazzo riuscendo a salire in libera il tiro M8.
L4: Da qui le difficoltà diminuiscono e con andamento verso sinistra risaliamo alcuni tratti di ghiaccio sul 3 grado e lungo un canale di neve verso la vetta.
- Cartografia:
- Prealpi Biellesi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mucrone (Monte) Unesco
50m
Sella (Punta) – Kontike
50m
Mucrone (Monte) Canale Paradiso
50m
Tovo (Monte) Canale Nord
50m
Mucrone (Monte), anticima – Little Little Paradise
Mucrone (Monte) Via Monformoso
50m
Camino (Monte) Canale Nord
50m
Camino (Monte) dal Santuario di Oropa per la Cresta Est
50m
Mucrone (Monte), anticima – Pianté an Ciou
50m
Mucrone (Monte), anticima NO – Topovia
50m