
Da Briançon verso il Col del Lautaret; a St. Chiaffrey prendere a dx la strada per il Col du Granon, poi (7-8 Km.) a sin su strada sterrata sino al Col du Buffere (cartello indicatore); di quà un sentiero in leggera discesa e poi in piano entra alto nel Vallon de la Moulette e porta alla base della Premiere Tour; rimontare a dx per 100 m. si giunge all’ attacco della via (1h e 10 min. – ometto alla base)
1°) – 5b, placca
2°) – 6a+, 5c, muretto, placca
3°) – 5c, placca
4°) – 5c/6a, saltini, placca
5°) – 5c, 3, placca, strapiombino,sosta su spit da collegare in cima al pilastrino
Trasferimento: dal pilastrino scendere al colletto a monte ed attraversare in piano sin contro parete della Premiere Tour (50 m. spit alla base del nuovo tratto)
6°) – 5c/6a, pilastrino
7°) – 5c, placca
8°) – 5b, saltini
Trasferimento :in diagonale a dx (30 m.)
9°) – 5c/6a, pilastrino
10°) – 5c/6a, muretto,placca
Discesa: Sino al quinto tiro le soste sono attrezzate con maillon e si può scendere sulla via; la prima calata si trova sullo sperone 5 m. a dx, non in vista; dalla uscita dell’ultimo tiro percorrere una quindicina di metri di cresta sino a raggiungere la traccia di sentiero (ometti) che permette, con un ampio giro su ghiaioni e poi prati di ritornare alla base della via.
- Cartografia:
- Croquis presso Bureau des Guides di La Salle
- Bibliografia:
- Croquis presso Bureau des Guides di La Salle
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Buffère (Pointe de la) Face Est , Diaferia-Buffalo
Moulette (Vallon de la) – I Tour Moulinsard

Moulette (Vallon de la) – II tour, tete Noire Premières mesures

Moulette (Vallon de la) – Petite Poire La petite poire
Moulette (Vallon de la) – II tour, tete Noire Vaille que vaille

Moulette (Vallon de la) – I Tour Ayla

Moulette (Vallon de la) – I Tour Le Poing du Paria

Moulette (Vallon de la), Tete Noire – La Grand-Mère

Moulette (vallon de la) – II tour Moulette frites

Moulette (Vallon de la) – Poire Voie de la Poire
