
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1238
- Quota partenza (m)
- 253
- Quota vetta/quota (m)
- 1491
- Esposizione
- Est
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
rifugio Cai Baveno (m 1230)
Note
550m
4.6Km
5Km
5.5Km
5.5Km
5.6Km
5.6Km
5.9Km
6Km
Itinerario molto suggestivo per il costante panorama sul lago appena sottostante e per i bei boschi che si attraversano.
Descrizione
Da Romanico (m 253), frazione di Baveno, seguire il sentiero ben segnato per il Mottarone, segnavia bianchi e rossi e cartelli gialli M1.
Dapprima attraverso il bosco raggiungere il tracciato di un metanodotto che si risale fino a ricollegarsi al sentiero che segue il tracciato del torrente Selvaspessa. proseguire fino all’Alpe Vedabia e da qui lungo una dismessa strada di cava.
Ripreso il sentiero nella faggeta si scollina nei pressi della vetta del M.te Zughero m 1230 (punto panoramico che si raggiunge con brevissima deviazione), dopo breve discesa si raggiunge il Rifugio Cai Baveno a quota 1230.
Da qui, dapprima su carrozzabile sterrata e poi risalendo le piste da sci ci si porta in vetta al Mottarone a quota 1491. ore 3.50 da Romanico
scaltro
07/04/2007
07/04/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/11/2020
VB, Baveno
D+ 1200 m
E
Varie
Zughero (Monte) da Baveno, anello

29/07/2020
VB, Stresa
D+ 1310 m
E
Est
Mottarone da Stresa

19/08/2018
VB, San Bernardino Verbano
D+ 691 m
E
Varie
Corte Buè da Alpe Ompio per l’ Alpe Basseno

25/01/2019
VB, Stresa
D+ 298 m
T
Nord-Ovest
Belgirate da Stresa, traversata

21/10/2012
VB, Gignese
D+ 130 m
T
Nord-Ovest
Falò (Monte del) dalla strada per il Mottarone
5.5Km
15/10/2017
VB, Gignese
D+ 800 m
E
Varie
Mottarone da Gignese

03/10/2019
VB, San Bernardino Verbano
EE
Varie
Val Grande (traversata sud-nord) da Ponte Casletta a In la Piana

06/07/2019
VB, San Bernardino Verbano
EE
Varie
Alpe Orfalecchio (Bivacco) da Alpe Ompio

03/10/2014
VB, Cossogno
D+ 1200 m
EE
Varie
Alpe Pian di Boit (Bivacco) da Cicogna, Val Pogallo

17/03/2017
VB, Cossogno
D+ 1000 m
E
Sud-Est
Todum (Monte) da Cossogno per il Km verticale
