Bel panorama sulle montagne dell'Alta Valtellina e visione a volo d'uccello sull'itinerario per il Forcellina lungo la Vallaccia Corta.
Si può partire anche più oltre da vari punti lungo la strada del Foscagno nelle successive centinaia di metri.
Oltre il parcheggio, la stradina risale il brevo bosco fino ad un ampio prato con baite, che si risale fino al limite superiore, dove si entra nuovamente nel bosco che si risale tendendo a destra. Giunti in una radura alla base di un canalino tra due scarpate, si risale per una rampa a lato della scarpata di destra per un tratto ripido, fino a uscire a sinistra al limite superiore del bosco su ampi dossi.
Si lascia a sinistra l’ampia valle in fondo alla quale si intravede la piramide del Monte Foscagno e si risale il dossone poco marcato direttamente sopra, direttamente o eventualmente sulla sua destra ricongiungendosi negli ultimi 200 metri all’itinerario proveniente dal versante nord est.
Giunti sul pianoro poco sotto la cima si sceglie la sommità preferita tra le varie tutte pressochè della stessa quota.
Discesa per la via di salita con possibili varianti dirette per l’ampio pendio più a ovest del dossone della cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Forcellina (Monte) da Arnoga
0m
Dosdè (Pizzo) da Arnoga
50m
Saoseo (Cima di) da Arnoga
50m
Croce del Bosco (Cima della) da Arnoga
Avedo (Punta d’) da Arnoga
50m
Lago Spalmo (Cima Orientale di) da Arnoga e il versante Nord
50m
Motta Grande dalla strada del Passo del Foscagno
Piazzi (Cima di) da San Carlo per la Valle di Cardoné
2.7Km
Rinalpi (Monte) da San Carlo
Forcellina (Monte) dal Passo del Foscagno
3.5Km