
1100m di parete pendenza media 45° 50° con tratti significativi superiori a 50°
L'innevamento deve essere necessariamente abbondante ed estremamente stabilizzato.
Il percorso andrebbe visionato attentamente prima di affrontarlo soprattutto nella fascia sottostante l'uscita al Perotti, in quanto potrebbe presentarsi o poco innevata o ghiacciata.
Dal Vallanta si sale sino al gh. di Vallanta. Si cerca il passaggio migliore per entrare nella parete Ovest. Ora si procede in vertivale (45°-50°) percorrendo un vago canale alla sommità del quale si procede traversando, quasi in piano, verso sinistra(salendo). Si entra in un nevaio largo (attenzione a possibili placche a vento)e lo si percorre sino a entrare in una strettoia(possibili tratti di misto-ghiaccio)che fa parte della “Quatrefages” e che consente di raggiungere un nevaio superiore nel quale si affaccia l’uscita del canale Perotti. Si prosegue in verticale-un pò verso destra-sino a entrare in un canale, prima abbastanza largo, poi più stretto che arriva su una selletta in comune con il Coolidge. Da qui si arriva in vetta.
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido-Ripido!
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corsica(Punta) Diretta NO, via Bano-Riva

Pensa (Colletto) Monviso, Parete S

Viso di Vallanta Parete Ovest – Good Vibrations

Monviso, Colletto Pensa Parete Ovest, diretta del triangolo

Meano (Rocce) Canalone SSO

Monviso, parete N quota 3530 m Canale Perotti

Caprera (Colletto) Canale NO, Via Bano-Riva

Caprera (Punta) Parete NO – La Legge del Contrappasso

Meano (Rocce) Canale O e parete NO

Monviso Parete Sud

Servizi


Grongios Martre Rifugio
Casteldelfino
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Rifugio Bagnour Rifugio
Pontechianale
Helios Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale