
Da Les Coulours si segue la mulattiera in direzione sud, si procede in leggera salita poi in falso piano, dopo avere perso un poco di quota e dopo avere percorso circa 2 km si perviene in prossimità di una piccola “chiusa” all’ingresso del vallone delle Savine.
Da questo punto la mulattiera diviene un bel sentiero e raggiunge le Grange omonime, si prosegue in leggera ascesa continua costeggiando il rio de Savine per un tratto di circa 3,5 km arrivando al bellissimo lago delle Savine. Si percorrono ora in piano circa 900 m fino a raggiungere la palina del Fond de Savine 2452 m altra bacheca e la deviazione che bisogna fare a sinistra lasciando il sentiero per il Col Clapier .
Ora bisogna seguire il segnavia B/R in direzione est, la via è marcata a lato con numerose pietre fino ad un ruscello dove ha inizio il sentiero sul lato apposto, si sale a tornanti per un lungo tratto e un dislivello di circa 400 m fino a pervenire al Passo dei Trinceramenti 2889 mi.
Si lascia il sentiero che continua per il rifugio Avanzà e si sale per cresta, si superano delle opere militari “rudere di pietra, trinceramenti di ferro e filo spinato, una casamatta” si contorna la Punta della Vecchia e si arriva al colle omonimo 2982 m.
Dal colle seguire fedelmente la cresta frastagliata con passaggi di II/III, arrampicata piacevole e varia fino a pervenire sulla via normale da dove in breve si raggiunge la vetta.
Per il ritorno a piacimento, si può scendere dalla via normale fino al fondo della conca del lago della Vecchia da dove per detriti mobili si sale il canalone fino al Colle della Vecchia e da lì scendere; oppure ripercorrere la via di andata.
- Cartografia:
- IGC Valli di Lanzo e Moncenisio n°2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery Parete NO e Cima di Bard

Ambin (Rocca d’) dal ghiacciaio Agnello Nord

Ambin (Dente meridionale d’) Canale Purtscheller

Agnello (Punta dell’) dal Col du Petit Mont Cenis

Ambin (Dente meridionale d’) dal Col du Petit Mont Cenis per il Col Gargouille, il versante Ovest e la cresta NNO

Ambin (Denti d’) Traversata integrale Nord-Sud

Ambin (Dente meridionale d’) Cresta Sud dal Nodo di Confine (per versante NE)

Etache (Roche d’) Cresta Nord

Petit Vallon (Pointe du) da la Planey per il Vallone d’Etache e il versante sud-ovest
Bard (Cima di) – Via Nordio-Cordola

Servizi
