
Itinerario:
dal Rifugio Melezè si raggiunge S.Anna di Bellino, e poi risalito un dosso si entra nel vallone di Rui, percorrendolo fino al termine, per poi seguire un canale a sinistra fino al Bivacco Boerio.
Dal bivacco costeggiare il laghetto e salire in vetta lungo la dorsale sud. Dalla vetta scendere alcuni metri lato ovest sino al punto in cui esso si divide in due sezioni : nord-ovest (più corta) e sud-ovest (la nostra), per la quale seguire gli scivoli nevosi sin nella parte bassa dove alcune strettoie , ripide ma sempre comode e sciabili, permettono di accedere al pianoro quota 2800 m. Per chi non continuasse su Maljasset, “ripellare” e salire al passo Mongioia 3075 m. nei pressi del bivacco per ritornare alla Varaita di Rui su Bellino.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Autaret (Testa dell’) Parete Est

Vallone del Lupo (Punta del) o Tete de Gandin Versante Est

Pence (Monte) canale NNO

Gialeo (Rocca) Parete Nord – Diagonale Niki

Gialeo (Forcella) Canalino N

Salza (Monte) Parete SE

Pelvo d’Elva (Monte) Canale O del colle Camoscera

Salza (Monte, contrafforte est) parete SE

Ciarirosa (Costa) q. 3054 parete S

Ferra (Monte) Parete Nord

Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale