
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1577
- Quota partenza (m)
- 812
- Quota vetta/quota (m)
- 1968
- Esposizione
- Varie
- Tipo di percorso
- Salita e discesa
Località di partenza Punti d'appoggio
lasciare l’auto nel parcheggio della seggiovia di rastello,seguire la strada asfaltata fino a quota 1640 circa,sulla sx troverete una baita e un posteggio per auto,passare dietro la baita e seguire le tacche rosse gialle,fino alla colla rossa.
Dalla colla rossa al colle bauzana fare un pò più di attentizione,in quanto le tracce a volte si confondono con quelle dello scolo dell’acqua,comunque seguire le tacche rossebianche e ometti di pietra.
Arrivati alla palina segnaletica,tenere la sx x il colle bauzana.Una volta attraversato il rio seguire le tracce di sentiero per 2 km circa,arrivati al colle bauzana seguire la strada che porta ad artesina,all’incrocio con la strada che porta al rifugio balmas svoltare a sx. Una volta arrivati alla balmas, scendere dietro il rifugio e seguire la strada fino a rastello, per fare prima, dove c’è il cartello rastello svoltare a sx e scendere dove d’inverno scende la pista fino in paese
12/08/2010
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pigna (Monte) da Lurisia
Balma (Rifugio) da Prato Nevoso, Sunset Running Race
Saline (Cima delle), Cima Pian Ballaur da Pian Marchisio per il Colle Pas e Lago Biecai

Carsene (Monte delle)da Pian delle Gorre
Garelli Piero (Rifugio)anello da Pian delle Gorre per il Lago Marguareis

Pas (Colle del) da Pian delle Gorre, giro corto del Marguareis

Garelli Piero (Rifugio)da Certosa di Pesio
Terre Carle (Poggio) anello da Chiusa di Pesio
Duca (Passo del) da Pian delle Gorre, anello per il Rifugio Garelli
Garelli, Mondovì, Mettolo Castellino (Rifugi) Tre Rifugi Sky Race
