
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1082
- Quota partenza (m)
- 1300
- Quota vetta/quota (m)
- 2382
- Esposizione
- Nord
- Grado
- PD
Località di partenza Punti d'appoggio
Ottimo belvedere sulla pianura cuneese, sul versante settentrionale delle Alpi Liguri, e su gran parte delle Alpi occidentali, comodamente raggiungibile dal centro sciistico di Artesina, Pratonevoso. Utili ramponi e piccozza.
Da Artesina raggiungere il laghetto artificiale sotto la Sella Balma.
Da Pratonevoso al Colle della Balma, dirigersi all’arrivo dello skilift che sale da Artesina, discendendo di 50 metri si raggiunge la base del primo e ampio canale.
Si risale l’ampio canale (35° – Ippopotami) a ridosso dei pinnacoli delle Rocche Giardina raggiungendo il bordo dell’ampia conca carsica, costituita da una gran dolina pietrosa, si trova sul pendio settentrionale del monte sede del laghetto del Mondolè. Qui ci appare nella sua ampiezza tutta la parete nord . Aggirando sulla nostra sinistra la conca e risalendo il pendio si imbocca l’evidente canale Nord (150/200metri – Fedelippogor) dove è ben visibile la strettoia centrale, pendenza sui 40/45°. seguendo a “goccia d’acqua” il canale si raggiunge la cresta che conduce alla cima.
Varianti: quando si supera la strettoia a sinistra vi sono altri brevi canalini più impegnativi (45/50°) che conducono direttamente alla vetta.
Discesa: in cresta sulle tracce dei sentieri estivi; a est al colle della Balma; a nord/ovest alla colla Bauzano.
30/03/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mondolè (Monte) Canale dei Torrioni

Inferno (Rocca dell’) Diretta NO
Mondolè (Monte) – Balcunera La tana del lupo

Mongioie (Monte) dal Rifugio Balma per la Cresta Nord, possibile anello

Maraquaià (Rocca) da Pian Marchisio per il canalino delle Masche

Havis De Giorgio (Punta) Mai dire sfasciume

Marguareis (Rastelli del) da Pian Marchisio per la Porta Sestrera

Gatto (Rocce del) Gli Arrampicatori del Cielo

Marguareis (Punta) da Pian Marchisio per Porta Marguareis e Canale dei Torinesi (variante Sordella)

Davì (Rocca)Via dei 150 anni CAI
