150m
Si svolge interamente su mulattiera e sentieri ben evidenti; sino a s. Libera è da considerarsi (T) mentre sul tratto successivo si attraversano tratti un po’ esposti (E) ma sempre su marcato sentiero.
Da Pont Canavese si sale la valle Soana sino a Raggiungere la località di Frailino 750m, poco prima di Ingria, si parcheggia su slarghi a bordo strada poco dopo essere passati sotto alla struttura di protezione della teleferica, nei pressi di una bacheca votiva e della partenza a sx della mulattiera.
Sci scende lungo la mulattiera e si attraversa il torrente Soana (sul ponte in legno/ferro) si prosegue sul lato opposto, ora a salire in corrispondenza di un pannello informativo, percorrendo la bella mulattiera che senza esitazioni porta a Santa Liberata 938m (e al bel borgo di Bettassa 925m posto a poche decine di metri dietro la chiesa).
Dal frontale della chiesa (pannello informativo) si sale ora in direzione ovest a raggiungere Albaretto 960m superate le case si incontra la struttura in cemento di contenimento dell’acqua per la centrale idroelettrica, si prosegue sul sentiero che costeggia il muretto e la cinta di questa per iniziare un straverso che scorre parallelo al fondovalle siano a raggiungere Salsa 1010m, bel borgo completamente abbandonato con ancora ben visibili parte degli arredi e degli spazzi abitativi.
Proseguendo (siamo sul sentiero dell’AVC con segnavia b/r) si perde quota a raggiungere e superare un torrentello e di li a poco Mombianco 935m; bella borgata in parte ristrutturata (vedi la vecchia scuola e la chiesetta).
Se ci si addentra fra le casette a sx (verso il fondovalle) si può raggiungere con un breve percorso (poche decine di metri) un promontorio (privato) che offre una bella vista sulla sottostante valle il torrente e le elevazioni del fondovalle.
Dal frontale della chiesa si prosegue sulla ampia e bella mulattiera (con cappelle votive) che con ampie svolte scende senza incertezze il ripido lato della montagna sino a raggiungere la sx orog del torrente Soana. Svoltato a dx si supera una casa e si attraversa l’ampio ponte in ferro/cemento (doveva servire per una sterrata mai ultimata) per risalire un breve tratto sul versante opposto e raggiungere la strada in località Viretto 750m; percorrendola ora a sx (verso fondovalle) si raggiunge il punto di partenza richiudendo l’escursione ad anello.
Disl. tot. 400m; dist tot. 7km; tempo tot. 3 ore con calma. Vedi anche traccia GPS.
- Cartografia:
- Carta della Valle Sacra n.04 1:20000 ed:MUedizioni
- Bibliografia:
- Dalle vigne agli stambecchi di Orso e Valente ed:CDA
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Betassa (Monte) da Ingria
50m
Codebiollo (Vallone di) da Ingria, giro delle borgate
50m
Giavino (Monte) e Punta Bordevolo da Ingria, anello
Ingria (Uja d’) da Camprovardo, anello per il Monte Serena
750m
Ingria (Uja d’) da Reverso
800m
Ingria (Uja d’) e Punta Arbella da Reverso, anello
800m
Arbella (Punta) da Reverso
Verdassa (Vallone di) o di Codebiollo da Mombianco
950m
Alto (Monte) da Cavagnole
950m
Lóli (Punta di) o quota 1805 m da Stroba per il Vallone delle Comunasse
2.2Km
Servizi
150m
4.8Km
Samoa Bar
Ronco Canavese
5.4Km
Bergagna Rifugio
Pont Canavese
5.4Km
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese
5.6Km
Al Brunet Rifugio
Pont Canavese
6.6Km
L’Eva d’or Ristorante
Sparone
6.8Km
Lo Chalet (…da Mario!) Ristorante
Valprato Soana
6.9Km
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
9.1Km
da Marina (ex Berto) Ristorante
Ribordone
9.4Km