2.8Km
L'atterraggio si trova subito prima del ponte che attrversa la stura in frazione Chialambertetto.
Accesso: Lanzo-Ceres-Ala di Stura.
Raggiunta Ala di Stura, si segue la strada fino alla frazione di Chialambertetto (m 1354), pochi chilometri prima di Balme; da qui, abbandonato il percorso principale, si traversa la Stura e si imbocca una strada asfaltata (la vecchia strada, abbandonata in questo tratto dopo l’ultima alluvione) tornando verso valle per qualche centinaio di metri fino ad incontrare, sulla sinistra, la sterrata che sale a Molera .
Il sentiero parte poco a monte dell’ultimo tornante prima delle case (mt.1400ca). L’inizio è segnalato da una grossa bacheca in legno con le indicazioni per la salita al Bivacco Molino e all’Uja di Mondrone. La possibilità di parcheggio è assai limitata.
La salita al bivacco Molino non presenta particolari problemi, perché il sentiero è evidente e ben segnalato. Procedendo tra gli alberi lungo il fianco abbastanza ripido della montagna, il sentiero giunge all’Alpe Pian del Bosco (m 1673); ove, passando in mezzo alle due principali costruzioni verso destra, ritroviamo il sentiero ed un bivio ben segnalato con un cartello:- sulla destra prosegue il sentiero GTA;- sulla sinistra invece continua il nostro itinerario verso il passo dell’ometto e bivacco Molino, itinerario da questo punto meno segnalato e con vernice rossa.
Seguendo le segnalazioni per il bivacco si giunge a un bivio segnalato. Lasciato a sinistra il sentiero della via normale dell’Uja di Mondrone, si piega a destra, si raggiungono in breve le case diroccate dell’Alpe le Piane (m 2030) e poi un pianoro spesso acquitrinoso (m 2040 circa), Attraversato il pianoro verso NE, si prosegue sino q incontrare un altro bivio: proseguendo diritti si sale al Passo dell’Ometto (ben visibile con la caratteristica guglia rocciosa che gli ha dato il nome), girando a sinistra, in pochi minuti si arriva al bivacco Molino (m 2300 ) 3 ore circa.
Il volo è stato eseguito un centinaio di metri in basso del bivacco sui grandi pratoni visibili in salita a destra dopo le alpi le Piane e il bivacco, Scegliere il luogo più adatto in funzione della direzione del vento.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piano della Rossa (Alpe) Volo su Pian della Mussa
2.9Km
Daviso Paolo (Rifugio) Volo del Daviso
6.3Km
Morion (Monte) Volo del Gias Buric2300 m
8.2Km
Barrouard (Monte) Volo del Barrouard
8.3Km
Gastaldi Bartolomeo (Rifugio) Volo su Pian della Mussa
8.9Km
Marmottere (Monte) quota 1950 m da Asciutti
13.7Km
Sbaron (Punta) Volo su Caprie
15.4Km
Tazzetti Ernesto (Rifugio) dal Malciaussia
16.1Km
Bellavarda (Uja di) – dorsale Sud Volo di San Domenico
16.4Km
Rocciamelone Volo su Borgata Braide
23.1Km
Servizi
2.8Km
2.8Km
Les Montagnards Albergo
Balme
2.9Km
Val Servin Ristorante
Balme
2.9Km
Masinà B&B
Balme
2.9Km
Stella Alpina Ristorante
Balme
6.4Km
Daviso Rifugio
Groscavallo
6.7Km
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
6.7Km
Maronero Ristorante
Ala di Stura
6.7Km
corbassera Ristorante
Ala di Stura
8.1Km