
Accesso: Lanzo-Ceres-Ala di Stura-Balme-Pian della Mussa.
Dalle grangie della Mussa (mt.1760), si trova il ristorante Bricco, si intercetta una traccia di sentiero che, dopo pochi metri di salita, diventa più evidente. Si punta, con marcia che tende leggermente a sinistra, verso un valloncello e giuntivi si risale, con alcuni tratti ripidissimi, il costone di sinistra, passando tra radi alberi. La traccia è ora evidente ed in breve si giunge all’Alpe Rulà (mt.2000). Di lì, dopo una breve diagonale, si va, decisamente, a destra e vinto un nuovo tratto ripido si affronta una lunga mezza costa con marcia quasi pianeggiante. Si guadagna un evidente colletto (mt. 2210 circa) da dove si rende visibile il tetto dell’Alpe Rossa e si ha un ottimo panorama sulla conca del Piano della Mussa. Con marcia rettilinea si raggiunge l’Alpe della Rossa (mt. 2229) posta tra incantevoli pascoli. Superata la costruzione piegare a sinistra riprendendo nuovamente a salire sino alla cresta che si affaccia sul Piano della Mussa.
Ricercare in cresta su terreno erboso-dietritico il luogo per il decollo (mt.2250)
Atterraggio: alla destra della strada subito dopo il ristorante Bricco (grangie della mussa)
Volo: Possibilità di correnti ascensionali lungo tutto il percorso di volo, si consiglia di portarsi in anticipo sull’atterragio in modo di verificare l’intensità della brezza di valle
- Cartografia:
- I.C.G Valli di Lanzo e Moncenisio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Molino Bruno (Bivacco) Volo del Bivacco Molino

Gastaldi Bartolomeo (Rifugio) Volo su Pian della Mussa

Daviso Paolo (Rifugio) Volo del Daviso

Morion (Monte) Volo del Gias Buric2300 m

Barrouard (Monte) Volo del Barrouard

Tazzetti Ernesto (Rifugio) dal Malciaussia

Sbaron (Punta) Volo su Caprie

Marmottere (Monte) quota 1950 m da Asciutti

Bellavarda (Uja di) – dorsale Sud Volo di San Domenico

Rocciamelone Volo su Borgata Braide
