800m
Si passa dentro l’abitato di Besmorello(o si taglia, neve permettendo, per i prati) e si continua sulla strada che dopo un paio di tornanti ed un lungo falsopiano sulla dx orografica, attraversa sul ponte il torrente, altri tornantini, si passa accanto alle cascate al di sopra delle quali si ritorna un po’ sulla dx orogr., altro falsopiano, si riattraversa su un ponticello e ultimo tratto di sentiero, il solo un po’ su un traverso, ma in 5 minuti siete al rifugio.
Al ritorno, arrivati nei pressi dell’ ultimo ponte scendendo, anziche’traversarlo, state sulla sx orografica, raggiungete la borgata Luca con bei traversoni e poi buttatevi giu’, neve permettendo, nel vallone, dove troverete un ponte e , dopo 50 m. Besmorello.
- Cartografia:
- IGC. 7 VALLI MAIRA-GRANA-STURA
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ischiator (Becco Alto d’) da Besmorello per il Passo Laris
50m
Migliorero Guglielmo (Rifugio) da Besmorello per il Sentiero Balcone
50m
Ischiator (Cima Sud d’) da Besmorello
50m
Rostagno (Becco Alto di) cima ovest da Besmorello per il Canale Sud
50m
Seita (Monte) quota 2505 m da Besmorello
50m
Bravaria (Passo di) da Bagni di Vinadio
950m
Steliere (Monte le) da Bagni di Vinadio per il Vallone Insciauda
950m
Rognosa della Guercia (Testa) da Strepeis per il Passo del Bue
San Bernolfo (Rocca di) da Strepeis
1.1Km
Tesina (Cima) da Strepeis per il vallone di Tesina
1.1Km