Salendo verso il col du Tourmalet da Barèges (dopo Luz St Sauveur), un parcheggio rannicchiato nel tornante di Toue indica la partenza dell’escursione al lago d’Oncet. Il sentiero è molto piacevole e ben segnalato. E’ possibile partire per il lago d’Oncet direttamente dal col Tourmalet. Già dalla partenza è ben visibile la meta su cui è presente l’osservatorio astronomico. Dal lago proseguire verso il Col de Sencours e da lì la strada che porta in cima al Pic du Midi de Bigorre.
Per salire comodamente in cima si può sfruttare la cabinovia che parte da La Mongie (località turistica dopo il colle del Tourmalet situata a 1800 m) che percorrendo un dislivello di 1000 metri su due tronchi permette di arrivare in cima in circa 15 minuti.
Circondato da terrazze panoramiche, l’osservatorio occupa quasi l’intera vetta.
- Cartografia:
- IGN 1748ET – Néouvielle – Vallée d’Aure
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Troumouse (Cirque de)dal parcheggio del Cirque

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 5: dal Ref. des Espuguettes al Ref. de Pineta

Espuguettes (Refuge des) da Gavarnie

Gavarnie (Cirque de) da Gavarnie

Roland (Breche de) da Gavarnie a Ordesa, anello per Puente de Los Navarros, Col Espèciéres

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie Tappa 4: dallo Chalet la Grange de Holle al Ref. des Espuguettes

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 6: dal Ref. de Pineta al Ref. de Góriz
