
Prendere una traccia di sentiero a dx di una stalla che sale ripida nel bosco rado, e che porta in breve al Pian dell’Agnello (presenza di neve in questa stagione,possono essere ancora utili le ciaspole).Giunti alla Porta del Chiot, piegare a dx e prendere a risalire il costone inizialmente poco ripido e sgombro da neve con solo piu’ due lingue residue ai lati.
Man mano che ci si avvicina sempre piu’ alla cresta finale la pendenza aumenta, e per una serie di placche ricoperte di pietrisco e neve (tratto alquanto delicato) si guadagna la cresta a sx della vetta, raggiungibile in una mezz’oretta con facile e divertente arrampicata sul filo di cresta.(ore 3.30 dall’auto).
Discesa per il medesimo itinerario oppure per la più facile cresta NO fino al colle Mulinas dove una sentiero taglia a mezzacosta il versante N e riporta alla Porta del Chiot (è anche possibile dal colle scendere direttamente “a vista” verso l’Alpe Toglie).
- Cartografia:
- IGC Scala 1.50.000 N.1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Orsiera (Monte, Punta Nord) da Prà la Grangia per il canale Ovest

Villano (Punta il) Cresta SO o Accademica dal Rifugio Selleries

Cristalliera (Punta) Sperone Ovest

Rocca Nera (Punta) Canale NE o del Palas d’la Cesa

Cristalliera (Punta) Cresta SSO o delle Scuole

Rocca Nera (Punta) Cresta NNE in traversata dalla Punta di Mezzodì

Orsiera (Monte, Punta Sud) Parete Est

Cristalliera (Punta) – Torre Sbardella Parete OSO diretta

Orsiera (Monte, Punta Nord) Cresta Dumontel

Orsiera (Monte, Punta Nord e Sud) dal Rifugio Selleries per la Via Normale del canalino Est

Servizi


Toesca Rifugio
Bussoleno
Il Brusafer Rifugio
Susa
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno
Selleries Rifugio
Roure
La cuccia di Susy B&B
Meana di Susa
Val Gravio Rifugio
Villarfocchiardo
Amprimo Rifugio
Bussoleno
La Merenda Sinoira Ristorante
Meana di Susa