3.2Km
Di soli tre tiri ma facilmente abbinabile con le altre adiacenti.
Ottima la combinazione con Mary Poppins.
L1) Si attacca il primo tiro della Taveggia e si fa sosta poco prima del suo termine in comune con Eternium. 4a
L2) Dalla sosta si traversa a dx verso un primo fix, passo di equilibrio non facile per moschettonare il secondo fix. Al terzo fix andare decisamente a sx verso il resinato della Eternium e prosegiure per essa fino al chiodo sopra lo strapiombino, da qui andare a dx pochi metri e sostare su due fix con cordino e maglia r.6b/+.25m
L2) Seguire chiodi, cordoni e fix per tutta la lunghezza, tiro bello e ben protetto, verticale ricco di fessurine e lamette, roccia un poco polverosa ed erbosa verso la fine. un passo di 6b+, il resto 6a+ continuo.35m
L3) Salire seguendo due chiodi, passo di 6a, al fix pigare a dx. Sosta comune con Mary Poppins. Interessanti i primi metri, poi roccia medaliana che richiede cautela.Tiro poco interessante.
Discesa, con due calate (60mt) si arriva alla partenza di Mary P. oppure alla base della parete.
Restaurata completamente nel giugno 2016 Federico Montagna, Giovanni Chiaffarelli, Filippo Colombo, e Giacomo Tagliabue
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Medale (Corna di) – Formica
50m
Medale (Corna di) – Via Zanetti 2000
Medale (Corna di) – Via Cassin
50m
Medale (Corna di) – Via dei Ragni
100m
Medale (Corna di) – Milano ’68
100m
Medale (Corna di) – La Sezione Aurea
100m
Medale (Corna di) – Susanna Sotto le Gocce + Saronno 87
100m
Medale (Corna di) – Rachel e Davide
Medale (Corna di) – Anniversario + Saronno ’87
Medale (Corna di) – Anniversario
100m