
Dal punto più basso della parete portarsi a destra per una ventina di metri. La via attacca a sinistra di un canale colatoio su un muro di roccia lavorata. Spit visibile e targhetta con nome alla base.
L1: Salire il vago sperone, traversare a metà verso dx su erba e imboccare un bel muro a tacche. Uscire in sosta a dx sotto un tetto. 6a – 35 m.
L2: Salire a sx evitando il tetto (cordone) e proseguire con andamento verso dx su bei muri con alcuni passi impegnativi fino in sosta sulla dx su gradino. 6c – alcuni passi, grado morbido – 40 m.
L3: Muro appoggiato facile, poi bombè piu impegnativo. Si esce su un ripiano dove è presente una sosta. Non fermarsi ma proseguire su facile muro abbattuto in diagonale a dx fino alla sosta successiva. 6b un passo, grado morbido – 30 m.
L4: Diritti in direzione di un grande strapiombo, imboccare uno spigolo a dx degli strapiombi e poi verso sx superare un muro aereo e impegnativo (cordone) uscendo su belle placche più facili fino in sosta. 6b, alcuni passi – 40 mt.
L5: Belle placche da seguire con andamento verso dx fino in sosta. 5c – 40 mt.
L6: Si continua su placche verso dx superando una fascia strapiombante nel punto più debole. Ancora verso dx fino in sosta. 4a – 45 m.
Qui finisce la via Zara e la sosta è in comune con la via Aubry. Volendo si arriva in cima con l’ultimo tiro di quest’ultima.
DISCESA: in doppia sulla via, oppure a sinistra su prato inclinato e roccette in direzione SE. Valida alternativa: da S6 si scende con 4 doppie filanti e verticali sulla via Jolie Jolie.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maurin (Parete del) – Zac

Maurin (Parete del) – Jolie-Jolie

Maurin (Parete del) – Orange Line
Maurin (Parete del) – Aubry

Maurin (Parete del) – Lea
Maurin (Parete del) – Tapo

Maurin (Parete del) – DIana
Castello (Rocca) – Via Balzola

Lausa (Monte) – Toni

Castello (Rocca e Torre) traversata Savio-Garro
