





- Accesso stradale
- Buono x le Terme.
Svolgiamo la traversata in senso orario partendo dalle Terme e dopo aver raggiunto il bivio per il Vallone di Valmiana, lo risaliamo per la tortuosa e lunga mula fino ad arrivare al bivio segnato con omone, dove perdiamo leggermente quota con brevi tratti da fare con attenzione e dopo un residuo nevoso evitabile, ad arrivare al Passo Cabrera (m.2710). Da qui seguendo ometti e tacche sbiadite, abbiamo risalito la bastionata rocciosa con facile arrampicata (F), per poi iniziare il lungo attraversamento tra placconate rocciose, nevai che non richiedono l’uso dei ramponi e pietrame, fino al ripido e faticoso tratto finale tra pietrame rotto (bolli blu e ometti) e per il quale eccoci alla Cima Est del Matto tra panorami strepitosi. Dopo la pausa pranzo trovandoci con dei ragazzi di Altare che saluto, torniamo per un tratto a ritroso e poi ad andare verso dx scendendo tra pietraie e nevai fino ad arrivare ai Laghetti e al bivio per poi seguire l’eterna mulattiera passando presso il Lago Soprano di Sella e poi giu’ verso il Lago Sottano di Sella e con lunga e lenta discesa, proseguiamo per il Vallone della Meris arrivando a Sant’Anna dove avevamo la seconda auto terminando la spettacolare traversata svolta in 5 ore a salire e 4 in discesa.
Assieme al tosto Paolo con un meteo da favola, Buona Montagna a tutti!