
Parcheggio sul bordo sinistro poco oltre.
Risalire la pista forestale in disuso dalla quale partono i sentieri per la palestra di roccia che termina in una radura sotto il colletto a Sud della cima Fornelli raggiungibile anche da Baracco con i resti di edifici in pietra ed una sorgente acquitrinosa.
Pochi metri sotto il crinale si svolta a sinistra su di un vecchio sentiero che aggira lato Maudagna un piccolo risalto roccioso e poi percorre approssimativamente lo spartiacque arrivando sopra un vasto prato ancora utilizzato come pascolo. A questo punto la traccia si perde e si continua a salire lungo la facile dorsale ricoperta da faggeta fino alle rocce sommitali.
Al ritorno si scende lungo il prato ben visibile dalla cima e subito sotto il limite del bosco si trova una pista proveniente dalla strada per Prato Nevoso che inizia di fronte ad un palazzo incompiuto poco a monte del parcheggio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Durand (Cima) da Baracco

Friosa (Cima) da Baracco

Marzolere (Cima) da Baracco

Turra (Trucca della) e Cima Marzolere da Baracco

Fornelli (Cima) da Baracco, anello

Friosa (Cima) e Bric Foltera da Miroglio, anello

Castellino (Monte) da Artesina e il Rifugio Gastone

Castelletto (Cima) e Bric Foltera da Miroglio

Davì (Rocca) da Miroglio, traversata a Frabosa Sottana per il Sentiero Francesco Musso

Mondolè (Monte) da Artesina per la dorsale NO
