150m
Dal campo base giungere alle grange Turret e seguire la valle Autaret che porta al colle di Bellino e costeggia la bastionata sopra la quale sta la valle ‘pensile’ di Ciabriera.
Tale bastionata rocciosa é percorsa da 3 canali: il primo che si incontra può essere sceso al ritorno (in tale caso la gita diventa OS, 3.1 E1 quotazioni Bruno Rosano), il secondo pare poco praticabile, il terzo é quello da imboccare alla salita, e si presenta come una rampa che porta al fondo della Valletta di Ciabriera.
Si percorre tutta la valletta e al suo termine si prende quota sulla destra, raggiungendo le Basse di Terrarossa.
Da qui volgendosi a sinistra, per cresta, si raggiunge la spalla, quindi la vetta del Maniglia con i santini, e volendo la vetta vera, pochi metri dopo.
- Cartografia:
- Esquiar en Val Maira
- Bibliografia:
- Campana itin.34 - Charamaio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Freide (Monte) da Chiappera per il versante S/SO
50m
Ciaslaras (Monte) e Tete du Vallonet da Chiappera, anello
50m
Bellino (Monte) da Chiappera
50m
Pertusà (Monte) e quota 2852 m da Chiappera
50m
Maurin (Colle del) da Chiappera
50m
Bianca (Rocca) da Chiappera, traversata a Saretto
50m
Cialancion (Tète de) da Chiappera
50m
Frema (Tete de la) da Chiappera
50m
Homme (Tète de l’) da Chiappera, giro per i Colli Gippiera e dell’Infernetto
50m
Vallonet (Tete du) da Chiappera
50m