4.7Km
L1: placche e muretto compatto, 4a, 5b, un passo di 5c; 45 m.
L2: placche e saltini, 3b; 50 m.
L3: placca, strapiombo, muro verticale e diedrino, 4b, 5c, 5b; 40 m.
L4: muro rosso (bellissimo!) sopra la sosta, placca e diedro, 5c continuo, 4b, 5b; 40 m.
L5: placca abbattuta, strapiombo, diedro, placca altro diedro, 6a/A0 (o 6c, un passo, da confermare), 6a+ (6a/A0), 5c; 40 m.
L6: fessura su roccia quarzitica, e placca facile, 4b, 5a, 3a; 45 m.
L7: dalla sosta traversare 20 m a sinistra su cengetta fino ad un chiodo poi placche leggermente verso sinistra, facile, 4b, 5a; 50 m.
L8: dritti per saltini e placchette fino in cresta, 3a/b; 50 m.
L9: seguire la cresta fino in cima alla torre e poi a sinistra in orrizontale fino ad un colletto, 2a/b; 60 m.
Dal colletto scendere verso una grande cengia erbosa in basso a destra, percorrerla e salire verso l’evidente vetta della montagna (croce). Da qui scendera dalla normale (bolli Blu) verso un canale incassato a Sud Ovest fino alla Comba Mourrè.
- Cartografia:
- IGC e le francese IGN
- Bibliografia:
- Sito CAI di Cuneo. Per il luogo Alpi Marittime Vol. II (CAI/TCI), F.Vivalda-P.Brussasco, Stura-Ubaye
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aver (Monte dell’), contrafforte Ovest – Checu + Via Lattea + Via del Niglio
750m
Aver (Monte dell’) – Targato CN
750m
Aver (Monte dell’) – 86+86=86
800m
Orgias (Testa dell’) – Berlica Balustre
1.5Km
Vermeil (Cima di), avancorpo – Unità di Misura
1.5Km
Aver (Monte dell’), cima ovest – A Va Mai Bin
1.5Km
Orgias (Testa dell’) – Sauta Bisun
1.5Km
Aver (Cima dell’), Comba Riva Blanca – Cianotica
1.5Km
Gias dei Laghi (Testa), contrafforti – Marminele
1.5Km
Orgias (Testa dell’) – Due Milioni
1.8Km