
Parcheggiate l’auto alla frazione Comba (nei pressi del Bar della Società di Comba).
Seguire per Mulino Val, attraverserete una piccola borgata di case e poi un ponticello, la carrareccia inizia a salire percorretela e vi porterà al Mulino Val (Fontana) in circa 45 Min di marcia (Indicazioni su alberi e rocce di colore Fucsia).
Continuando a camminare lungo la carrareccia alla vostra dx troverete l’area attrezzata, superata l’area potete decidere se tagliare il percorso (indicazioni Fucsia e cartelli fucsia) oppure seguite la mulattiera,il percorso piu breve è molto ripido e il fondo è un pò impegnativo in quanto è composto da pietre e ciottoli.
Arrivati alla cima troverete il Santuario di Madonna della Neve (se passate dalla mulattiera quindi non seguite i segnali fucsia che vi fanno fare sempre le scorciatoie molto impegnative, arrivati in cima al monte vi troverete ad un bivio…. se svoltate a sx andrete al Santuario Di Madonna della Neve (Circa 5 min. di marcia) se svoltate a dx andrete verso la Cappella del Bandito (circa 30 min di marcia).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Perabianca (Rocca) da Comba per la Testa Brusà

Lunga (Rocca) e Testa Brusà dal Mulino Val, anello per Rocca Perabianca

Soglio (Monte) da Cimapiasole per la Rocca Perabianca

Soglio (Monte) da Pratiglione, anello per la dorsale Canautà e Roc Cruasera

Bandito (Cappella del) da Trucco di Rocca Canavese
Pessa (Colle della) da Carella per Alpe Bellono e ritorno per San Bernardo di Mares

Alpe Bellono (Rifugio) da Carella

Mares (Cima) da Carella
Soglio (Monte) dal Santuario dei Milani

Soglio (Monte) da Levone per la Rocca Perabianca

Servizi


La Maddalena B&B
Cuorgnè
Miramonti Albergo
Ritornato
Alpe Soglia Rifugio
Corio
La soce Ristorante
Cuorgnè
Al Brunet Rifugio
Pont Canavese
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
Da Jacopo Ristorante
Cuorgnè
Bergagna Rifugio
Pont Canavese