2.1Km
Da Casterino sino alla sbarra che impedisce l’accesso alle vetture nel Parco National Du Mercantour , prima una strada, poi mulattiera sino al rif di Valmasque.
Dal rif seguire il sentiero sul fianco orientale del lago e raggiungere il Lac Noir mt 2278. Traversare la diga e rimontare per tracce di sentiero il pendio erboso sino a raggiungere l’attacco della cresta. Si percorre il primo tratto poco inclinato superando facilmente due risalti ed un aereo colletto dopo il quale la cresta si raddrizza ma non oppone difficoltà particolari fino alla vetta.
Discesa sulla via normale
- Bibliografia:
- Guida monti d'Italia--Alpi Marittime Vol I
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sainte Marie (Mont) Couloir NO
0m
Charnassere Est (Cime) da Casterino
50m
Clapier (Monte) da Casterino per il Pas de La Fous
50m
Chamineyes (Mont) Cresta Nord e traversata
50m
Clapier (Monte) Cresta SE da Casterino per la Punta Asquasciati
50m
Charnassere Ovest (Cima) e Cima Cossato da Casterino, anello per i Valloni Valmasque e Agnel
50m
Sainte Marie (Mont) antecima 2606 m Couloir Margherita
50m
Sainte Marie (Mont) anticima 2651 m Couloir Monica
50m
Lusiere (Cima) Via Normale da Casterino
50m
Sainte Marie (Mont) Canale del Lago
2.4Km