dal passo Maloja si prosegue fino al parcheggino sulla sin. in loc. Cadlagh, proprio dove inizia il Lej da Segl. si imbocca il sentiero estivo che con alcuni tornanti permette di passare la fascia rocciosa, si sale quindi traversando a sin (verso Maloja) per pendii abbastanza ripidi. a quota 2200 il percorso si fa più pianeggiante, si procede quindi verso W aggirando alla base dei contrafforti calcarei fino a raggiungere il Lago dal Lunghin (2484 m ).
Dal versante SE si passa decisamente a N, dirigendosi verso il Pass Lunghin fin sotto il pendio finale.
Lo si prende da sin. e quindi con una diagonale alta fino al suo spigolo di Dx. Qui si lasciano gli sci ed a piedi si raggiunge in pochi minuti la vetta.
- Bibliografia:
- F.Scanavino. CAI, CAS. Scialpinismo in Svizzera. N° 638
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Margna (Piz de la) da Maloja
800m
Sissone (Monte) dal Passo del Maloja
1.2Km
Chaputschin da Furtschellas – discesa in val Fex
1.2Km
Rossi (Pizzi dei) dal Passo del Maloja
1.9Km
Forno (Monte del) da Maloja
2.1Km
Lunghin (Piz) da Plaun da Lej per il Versante SO
3.1Km
Grevasalvas (Piz) da Plaun da Lej
3.1Km
Emmat Dadaint (Piz) da Plaun da Lej
3.1Km