1.1Km
Avvistamenti di camosci frequenti.
Il sentiero è ben segnalato, bisogna solo fare un po’ di attenzione alle due deviazioni nei tornanti dopo il primo pianoro fuori dal bosco (dopo aver superato Alpe Pisson, quota 2000-2200m circa) che proseguono verso Est in direzione Ceresole.
Escursione molto bella e poco frequentata, ma piuttosto impegnativa per il dislivello e per la salita che è abbastanza ripida per tutta la lunghezza del percorso.
Consigliato da fine Maggio/inizio Giugno quando sgombro da neve.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Porta (Colle della) e Lago Lillet da Mua
50m
Courmaon (Cima di) da Mua
50m
Ceresole (Lago di) da Ceresole, giro del lago
1.2Km
Jervis Guglielmo (Rifugio) da Ceresole Reale
1.2Km
Nel (Colle di) da Ceresole Reale, anello
1.2Km
Jervis Guglielmo (Rifugio) da Chiapili di Sotto per la Balconata Baretti
2Km
Jervis Guglielmo (Rifugio) da Chiapili di Sotto
2Km
Sentiero Miniera e Marmitte dei Giganti da Chiapili di Sotto
2Km
Crubià (Colle della) quota 2712 m a N/NE da Chiapili di sotto
2Km
Fasce (Cima delle) da Chiapili di Sotto per il Rifugio Jervis e Colle di Nel
2Km
Servizi
1.1Km
1.2Km
Massimo Mila Rifugio
Ceresole Reale
1.2Km
Lanterna del duca Ristorante
Ceresole Reale
1.2Km
Mila Rifugio
Ceresole Reale
1.8Km
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
2Km
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
3.9Km
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
3.9Km
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
4.1Km
Sport Albergo
Ceresole Reale
4.1Km