




Dettagli
- Dislivello (m)
- 1285
- Quota partenza (m)
- 1730
- Quota vetta/quota (m)
- 3015
- Esposizione
- Nord-Est
- Difficoltà tecnica
- 3.3
- Esposizione
- E1
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal parcheggio a 1730m seguire la tracciona per la salita al Mont Fourchon, quando questa inizia a scendere per attraversare il vallone, alzarsi verso ovest fino a raggiungere la strada estiva. Seguirla fino all’alpe Praz d’Arc, deviare quindi verso sx e iniziare a salire fino a raggiungere le alpi Praz de Farcoz (2220m).
Continuare in direzione della normale tralasciando sulla sx l’imbocco del canale NE, sotto un grande cono di slavina deviare nettamente a sx ed iniziare a salire il canale che man mano che si sale, impenna e si restringe fino a sbucare sul plateau sommitale.
Per pianori portarsi fin sotto la vetta che a seconda della neve può essere raggiunta sci ai piedi o con i ramponi, direttamente o sul suo fianco SW, facendo attenzione alle grandi cornici.
Discesa per lo stesso itinerario o per la normale o per il canale NE.
22/06/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mort (Mont) Canale Sud

Pain de Sucre Canale SO

Mort (Petit Mont) Canale Sud

Valletta (Punta) Couloir N

Gran Testa Canale Ovest

Flassin (Mont) Versante Nord

Citrin (Cote du) Canale della virgola

Citrin (Cote du) Canale dell’Orso

Citrin (Cote du) Canale del Pennacchio

Citrin (Cote du) Canale dei Cuscini

Servizi


Ristorante Suisse Ristorante
Saint Rhemy
Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Prosciutteria Sous le pont de Bosses Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
Noleggio sci Flassin Servizi
Saint-rhemy-en-bosses
Le Nouveau Foyer Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses