3.8Km
Lasciata l’auto al ponte in località La Draye, seguire la carrozzabile innevata che raggiunge l’abitato di Granon (1910). Lasciare a sx le case del villaggio e proseguire fino ad intercettare la strada che attraversa a destra il torrente Granon per poi seguire la strada sterrata per circa un chilometro poi, prendere per ampi e dolci pendii, in direzione N.
Superata una dorsale, raggiungere un falsopiano dal quale è ben visibile il forte.
Da questo punto, con itinerario non obbligato, si raggiunge la vetta.
- Cartografia:
- IGN 1:25:000 3536 OT
- Bibliografia:
- Valli di Susa e Brianzonese - Rosanna Carnisio, ed Graffio 2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grande Peyrolle (la) e la Petite Peyrolle da La Draye, possibile anello per la Croix de la Cime
50m
Granon (Chalets du) da La Draye
50m
Gauthier (Roche) da La Draye per il versante O e la cresta S
50m
Sestrieres (Bois de) da Montgenevre, anello
4Km
Cochette (Sommet de la) e l’Ombilic da la Vachette
4.3Km
Rocher Diseur (Sommet du) da Montgenèvre
5.1Km
Gondran (Fort du) – Sommet des Anges da Montgenèvre
5.5Km
Janus (le) da Montgenèvre
5.5Km
Gondran (Col du) da Montgenèvre per le Bois de Sestrieres
5.5Km
Chenaillet (le) da Montgenevre
5.5Km