
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1070
- Quota partenza (m)
- 1282
- Quota vetta/quota (m)
- 2348
- Esposizione
- Nord
- Grado
- MR
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Rif Beniamino
Note
1.7Km
1.8Km
1.8Km
1.9Km
3.1Km
8.7Km
12.3Km
12.6Km
Risalire la Valle Lunga tramite la carrozzabile fino a superare la località S.Antonio (1443 m)(Rif Beniamino).
In prossimità di un ponticello si puo’:
1-deviare a sx percorrendo il sentiero estivo,salire tra bosco rado diagonalmente ed arrivare a quota 1624 in prossimità di un ruscelletto, da qui svoltare a destra e superare un tratto boscoso a nord per arrivare alla baita del Porcile 1803 m.
2-deviare sulla destra percorrendo il valloncello in falsopiano, raggirare il ruscello sul suo lato destro e percorrere il bosco che porta al pianoro delle baite del Porcile.
Dalle baite del Porcile risalire diagonalmente i pendii, poi prendere tutto a destra, passando al di sotto della cresta che unisce il Passo di Tartano al Monte Valegino, fino a compiere il traversino che porta alla grossa croce posta al Passo di Tartano.
Dal Passo ci si sposta sul versante sud e tra traversi e pendii si raggiunge la larga vetta della Lemma.
Avvicinamento
In prossimità di un ponticello si puo’:
1-deviare a sx percorrendo il sentiero estivo,salire tra bosco rado diagonalmente ed arrivare a quota 1624 in prossimità di un ruscelletto, da qui svoltare a destra e superare un tratto boscoso a nord per arrivare alla baita del Porcile 1803 m.
2-deviare sulla destra percorrendo il valloncello in falsopiano, raggirare il ruscello sul suo lato destro e percorrere il bosco che porta al pianoro delle baite del Porcile.
Dalle baite del Porcile risalire diagonalmente i pendii, poi prendere tutto a destra, passando al di sotto della cresta che unisce il Passo di Tartano al Monte Valegino, fino a compiere il traversino che porta alla grossa croce posta al Passo di Tartano.
Dal Passo ci si sposta sul versante sud e tra traversi e pendii si raggiunge la larga vetta della Lemma.
Lecco , Morbegno , Tartano. Lasciare la macchina all'ultimo parcheggio raggiungibile in Val Lunga.
Generalmente in inverno la strada è tenuta sgombra dalla neve sino alla località Piana (1282 m).
Generalmente in inverno la strada è tenuta sgombra dalla neve sino alla località Piana (1282 m).
- Cartografia:
- kompass 104 alpi orobie e bergamasche
titty79
22/02/2021
22/02/2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/03/2017
SO, Tartano
D+ 1320 m
BR, F
Varie
Lupi (Cima dei) e Cima Vallocci per il Passo dei Lupi ed il Passo di Dordonella

12/03/2017
SO, Tartano
D+ 1130 m
BR, F
Nord
Valegino (Monte)da Tartano per la Val Lunga

12/03/2017
SO, Tartano
D+ 1205 m
BRA, F
Nord
Cadelle (Monte)da Tartano per la Val Lunga e il Canale Nord

08/12/2012
SO, Tartano
D+ 800 m
MR
Sud-Ovest
Tartano (Passo del ) da Tartano

18/03/2017
SO, Tartano
D+ 1100 m
MR
Nord
Lupi (Cima dei) dalla Val Tartano

19/01/2020
SO, Albaredo per San Marco
D+ 1000 m
BR
Ovest
Lago (Monte) dalla strada per il Passo San Marco

14/12/2019
BG, Valleve
D+ 525 m
MR
Nord
Siltri (Cima dei) da San Simone, anello per la Forcella Rossa
9.5Km
17/12/2017
BG, Foppolo
D+ 1000 m
BRA, F+
Sud-Ovest
Stella (Corno) da Foppolo

15/12/2019
BG, Foppolo
D+ 800 m
MR
Varie
Montebello da Foppolo

03/02/2013
SO, Rasura
D+ 1200 m
BRA, F
Nord-Est
Olano (Pizzo di) da Rasura
14.5Km