Itinerario facile e molto affollato.
Dal rifugio Auronzo (m.2330)si imbocca il segnavia n. 101 che in leggera discesa aggira le tre cime in senso antiorario, giunge a una chiesetta poi al rif. Lavaredo (m. 2344 ).
Quì si può continuare sulla strada principale che porta alla forcella Lavaredo ( m. 2454 ) o in alternativa salire il sentiero che sale più ripido e diretto quì il tracciato perde un pò di quota e diretto porta al panoramico rif. Locatelli (m. 2405 )posto sopra un risalto roccioso in bella mostra.
Dal rifugio si ritorna per qualche metro indietro fino ad incontrare ,sulla destra, il segnavia n.105 ( rif.Auronzo) che prima scende e poi risale il versante opposto di una vallata che aggira le tre cime sempre in bella evidenza, si arriva ad un costruendo nuovo rifugio (?) e subito dopo si superano 2 laghetti.
sempre in leggera salita si giunge alla forcella del col di Mezzo (m. 2315 ) e quindi si arriva in breve al rifugio Auronzo completando un magnifico anello.
- Cartografia:
- Carta 1/30000 delle 3 cime di lavaredo (montagne)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piana (Monte) dal Rifugio Auronzo

Pian di Cengia (Rifugio e Lago di) dal Rifugio Auronzo

Col di Mezzo (Forcella) da Misurina Casello, anello per la Val de l’Aga e la Forcella e il Rifugio Auronzo

Città di Carpi (Rifugio) da Val Marzon
Auronzo (Rifugio) Traversata dal Rifugio Fonda Savio (Sentiero Bonacossa)
Bonacossa (Sentiero) -Cadini di Misurina

Angolo (Corno d’) da Misurina

Cristallino di Misurina (Monte) e Corno d’Angolo dalla Val Popena alta

Città di Carpi (Rifugio) da Misurina

Lastron dei Scarperi da San Candido
