Costeggiare il lago sul suo lato sinistro (Est) senza percorso obbligato fino a portarsi, risalendo qualche ghiaione instabile, alla base del piccolo ghiacciaio. Si risale tenendo la sinistra (non ci sono crepacci quindi tendenzialmente non è essenziale legarsi) fino a un imbuto di ghiaia che permette di uscire sulla cresta in vari punti, la cima scialpinistica è quella di destra. Da qui è evidente la parte finale, un largo crestone da affrontare sul filo o leggermente a sinistra (lato Engadina) fino alla cima principale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Polaschin (Piz) Cresta Est
Agnel (Piz d’) dal Passo d’Agnel
2Km
Corvatsch (Piz) Via Normale da Surlej
7.7Km
Rosso (Cima di) Parete Nord (pensile)
Rosso (Cima di) Parete Nord – scivolo di sinistra
9.7Km
Murtèl (Piz) dalla Funivia Corvatch
10.8Km
Blaisun (Piz) Cresta Est
16.2Km
Bacun (Piz) – Via Mauerlaufer
16.9Km