3.4Km
Un ampia pala con pendenze vicine ai 40° in certi punti per gran parte innevata fino a inizio stagione superabile con buoni margini di sicurezza purche' muniti di picca e ramponi.
Da Chamin con l’itinerario in comune con la salita al bivacco della Sassa fino al bivio col vallone che scende dal Col d’Otemma, che va intrapreso e risalito sulla sx salendo in direzione del bivacco, ma ad un km circa prima di dove quest’ultimo e’ ubicato.
Al fondo di questo vallone laterale che origina a sua volta dalla Comba della Sassa, quest’ultimo anch’esso a sua volta vallone laterale della Valpelline, dopo una serie di ripiani e pendii altrettanto ripidi, si perviene nella conca finale sbarrata al fondo da un erta ed estesa bastionata rocciosa.
Un canale obliquo, marca la linea piu’ logica per salire al colle con pendenze per brevi tratti fino a 5O° altrimenti 40°-45°. Indispensabili piccozza e ramponi per la sua risalita (in tutto un 100-150m di canale) in sicurezza.
Dal Colle una facile cresta detritica inizialmente, lascia il posto sul finale ad una bella pala nevosa che si supera con ampio giro da sx verso dx fino guadagnare la piatta cresta proveniente dalla Becca Sassa che sempre continuando verso dx brevemente porta sul suo culmine dove e’ posto un ometto di pietre.
Ottimo punto panoramico sull’intero arco alpino occidentale piu’ prossimo ai monti della Valle d’Aosta e del Vallese Svizzero.
- Cartografia:
- IGC La Valpelline Scala 1:30.000
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia Alpi Pennine vol. II di Gino Buscaini
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sengla (la) traversata integrale Nord-Sud
50m
Blanchen (Gran Becca) da Chamen per il vallone della Sassa
50m
Tseucca (Aouille) Via Normale da Chamen
50m
Blanchen (Gran Becca) traversata per Punta Boetta e Petit Blanchen
50m
Chatelè (Becca) traversata creste S/SE – S/SO
50m
Luseney (Becca di) Parete NE dal Bivacco Chentre Bionaz
1.8Km
Pra de Dieu (Dome de) versante Ovest alla Breche de Pra de Dieu e Cresta Sud
1.8Km
Gendarmes des Rayes Planes, Becca Bovard, Pointe de l’Artse Traversata SE-NO
1.8Km
Livournea (Cima di) da La Ferrera
Luseney (Becca di) – Becca d’Arbiere traversata Nord-Sud da La Ferrera
1.8Km