6.8Km
Salire un dosso (possibile roccia a seconda delle condizioni) e scendere a un pianoro dove si traversa verso sinistra (sotto i seracchi) raggiungendo la base dello sperone che regge il bivacco Taveggia.
Raggiungere il bivacco per roccette (II, ometti) e salire ancora qualche metro giungendo sulla cima dello sperone. Scendere sul ghiacciaio dall’altro lato, per neve se in buone condizioni oppure per roccette abbastanza lisce (spuntoni da attrezzare per doppia eventualmente), e si è sul ghiacciaio della Vergine.
La Cresta Est attacca sopra sul lato sinistro. La via Normale invece prosegue con un lungo traverso a destra, fino a imboccare una lunga lingua di ghiacciaio che sale (ripido nella parte alta, 45° circa) fino al bellissimo circo glaciale dove sulla destra sorge il bivacco Oggioni.
Per salire in cima varie possibilità ma tendenzialmente due: o salire diretti sul versante Sud della punta (ripido), o salire al colletto della Corda Molla (versante Ovest della cima), e da qui seguirne la breve cresta ma abbastanza esposta fino in cima.
Discesa per la via di salita, prestando attenzione ai diversi tratti ripidi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Disgrazia (Monte) Cresta E/NE – Corda Molla
400m
Cassandra (Pizzo) Via Normale – Cresta Sud Ovest
400m
Rosalba (Punta) da Chiareggio, anello per Lagazzuolo
450m
Kennedy (Punta) Cresta Est
650m
Disgrazia (Monte) Parete Nord da Chiareggio
850m
Disgrazia (Monte) Parete Nord – Supercouloir
850m
Forno (Monte del) da Chiareggio
850m
Speranza (Punta della) – Via dei Corvi
950m
Cassandra (Pizzo) Parete NO da Chiareggio
1Km
Sassa d’Entova Via Normale da Chiareggio
1.2Km